HomeNotizieCRONACATradizione e tanta voglia di futuro, l’artigianato 4.0 del Molise protagonista su...

Tradizione e tanta voglia di futuro, l’artigianato 4.0 del Molise protagonista su Rai Uno

È andata in onda stamane la puntata di Linea Verde Start internamente dedicata a questa piccola regione


CAMPOBASSO/ISERNIA. Condotta da Federico Quaranta, è andata in onda oggi su Rai Uno la puntata di Linea Verde Start interamente dedicata al Molise, descritto come “una terra così ricca di tradizioni e storia, orgogliosamente sannita che va dal mare ai monti più alti, attraverso una campagna prosperosa e fertile”.

Ancora una vetrina importante per la regione, che si è aperta con uno spaccato sui tratturi e quindi sulla transumanza, patrimonio immateriale Unesco. È poi proseguita a suon di zampogna, sempre con la tradizione pastorale, dunque con la produzione casearia e l’arte della tessitura. Focus poi sui vitigni, sulla pasta e sulle macchine dei Misteri.

Il conduttore ha incontrato alcuni dei protagonisti dell’antico ma mai vecchio patrimonio culturale locale, terminando poi la puntata a confronto con gli esponenti di Confartigianato. Ed ecco che il presidente dell’associazione Romolo D’Orazio, nella circostanza, ha posto l’accento sulla “grande laboriosità del popolo molisano”, un popolo fiero (come lo ha definito pure Quaranta, ndr) che valorizza il passato e, al contempo, guarda alle sfide del domani. In proposito ha quindi sottolineato l’azione di Confartigianato per il ritorno agli antichi mestieri, grazie a mirate attività di formazione e sostegno atte alla creazione della figura di un artigiano 4.0. Una puntata ricca di storia, ma anche di tanto futuro.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Campobasso, alla Galleria Gino Marotta la personale di Francesco Di Tillo

Si intitola 'Oggi Come Oggi' ed è curata da Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio. Inaugurazione giovedì 30 novembre CAMPOBASSO. Giovedì 30 novembre...