Categories: Lavoro e bandi

“Trasformazione”, al via il progetto per la formazione e qualificazione dei lavoratori edili

L’iniziativa verrà presentata il prossimo 26 maggio nel corso di una conferenza stampa


CAMPOBASSO. È in programma venerdì 26 maggio 2023 alle ore 11.00, presso la sede di Scuola Edile del Molise, in via San Giovanni in Golfo, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Trasformazione”, ideato da Scuola Edile del Molise.

Interverranno: Massimiliano Del Busso, Presidente di Scuola Edile Molise; Silvio Amicucci Iannone Vice Presidente di Scuola Edile Molise; Corrado Di Niro Presidente ANCE – ACEM Molise; Rosa Di Paola segretaria FILLEA CGIL Molise; Massimiliano Rampone segretario FILCA CISL Molise; Roberto D’Aloia segretario FENEAL UIL Molise. Coordina il Direttore della Scuola Edile Nicola Messere.

Il tema che “trasformazione” vuole portare in discussione è ampio: trovare e proporre processi di formazione e qualificazione dei lavoratori e delle imprese in edilizia, capaci di reagire e interagire intelligentemente con le nuove forme di attività e di organizzazione urbana e territoriale; soluzioni   di rispondere ai “nuovi” bisogni culturali, sociali ed economici sintetizzati nelle varie “missioni” strategiche indicate nel PNRR e in particolare quelle che coinvolgono maggiormente il comparto delle costruzioni, come, ad esempio, rivoluzione verde e infrastrutture.

Tra le attività di comunicazione necessarie a mantenere alta l’attenzione sul percorso di “trasformazione”, che saranno illustrate durante la conferenza stampa, è prevista la realizzazione di un “Movie Festival” in cui saranno principalmente trattare le problematiche legate all’approccio del lavoro in edilizia e che coinvolge gli Istituti scolastici della Regione. L’evento “EdilMovie” ha altresì l’obiettivo di verificare l’efficacia del mezzo audiovisivo quale strumento di ampia sensibilizzazione sui temi della qualità del lavoro in edilizia.

Anche “EdilMovie” è inserito all’interno del percorso “trasformazione” avviato dalla Scuola Edile del Molise e le parti sociali (ANCE-ACEM Molise, FILLEA CGIL Molise, FILCA CISL Molise, FENEAL UIL Molise) per promuove la crescita della cultura del lavoro e della sicurezza in edilizia.

Alessandra

Recent Posts

Isernia, armi agli agenti della Municipale: c’è il via libera del Consiglio

Approvata la modifica al regolamento che consentirà di dotare gli operatori degli strumenti di difesa…

7 ore ago

Degrado nella cappella del Santissimo Sacramento: il Comune di Isernia pronto a fare la sua parte

Lo ha ribadito l’assessore D’Achille rispondendo questa sera in Aula all’interrogazione della consigliera Calenda ISERNIA.…

9 ore ago

Stalli rosa a Isernia, ci siamo: iter concluso. Al via i lavori

Lo ha comunicato l’assessore Monaco, rispondendo all’interrogazione della consigliera Barone. Saranno realizzati prima delle festività…

10 ore ago

Quarantenne muore dopo un salto nel vuoto. Accertamenti su telefono e pc, sequestrato l’ufficio

Va avanti l’inchiesta avviata dalla Procura di Campobasso, che ha indagato tre persone per maltrattamenti…

10 ore ago

Tirana, 111esimo anniversario dell’indipendenza: 4 comuni molisani in visita in Albania

Le comunità arbëreshë con i rispettivi sindaci i costumi storici hanno partecipato alla coloratissima sfilata…

11 ore ago

Consiglio regionale, saltano le nomine. Scaduti i termini: ora decide Pallante

La seduta di oggi, aperta con un minuto di rumore in ricordo di Giulia Cecchettin,…

11 ore ago