Intenso calendario di iniziative e appuntamenti dedicati. Il tutto all’insegna del bere in modo responsabile, ‘messaggio in bottiglia’ condiviso con Wine in Moderation
CAMPOBASSO. Un anno speciale per il Movimento Turismo del Vino che compie 30 anni, iniziato nel migliore dei modi e ricco di appuntamenti. A partire dal primo evento storico e irrinunciabile, Cantine Aperte, che quest’anno si svolgerà nel fine settimana del 27 e 28 Maggio in tutta Italia.
E proprio un mese prima di Cantine Aperte, durante il Vinitaly del 1993, nasceva il Movimento Turismo del Vino, grazie ad un’intuizione, un’idea ambiziosa e lungimirante di un gruppo di vignaioli. Dalla sua fondazione il Movimento si è presto trasformato in una realtà di riferimento in cui tradizione, cultura, divulgazione e passione hanno dato vita a un brand unico e riconosciuto a livello mondiale.
Tre decenni che hanno visto cambiare gusti e scenari ma durante i quali tutti coloro che hanno partecipato e continuano a partecipare a questa bellissima avventura non hanno mai perso di vista gli elementi fondanti del Movimento Turismo del Vino: l’amore per la terra, la passione per il vino, il piacere dell’ospitalità, il desiderio di emozionare.
Le cantine aderenti al Movimento sono cresciute di numero e negli ultimi anni, quelli del post pandemia, l’accelerazione si è ancora più accentuata. Oggi si assiste ad una decisa profilazione delle strutture – come evidenziato nella recente ricerca di Nomisma – Wine Monitor – e anche della proposta di accoglienza. Da ogni parte d’Italia si è andata adeguando l’offerta ad una domanda sempre più orientata a un’esperienza totale, sfaccettata e coinvolgente. L’enoturista del terzo millennio è mosso dalla passione per il vino ma cerca anche relax, benessere, natura, cultura e occasioni di divertimento.
Le aziende molisane aderenti al Movimento Turismo del Vino, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023, apriranno le porte delle loro cantine in un ideale percorso segnato dal vino ed offriranno la possibilità di fare un’esperienza unica alla scoperta di un paesaggio collinare ad alta vocazione, per una produzione di grande qualità con le DOC e l’IGT del Molise.
Ogni azienda aderente a MTV Molise, come ormai è consuetudine, allieterà i propri visitatori con degustazioni di vini di qualità abbinata a prodotti tipici molisani, intrattenimenti di gruppi musicali, mostre, visite guidate di vigneti.