Il coordinatore Niro: “Una squadra di persone di alto profilo e di grandi competenze”. GUARDA IL VIDEO
di Giuliano Vacca
COLLE D’ANCHISE. “Una squadra di persone di alto profilo e di grandi competenze. Perché abbiamo creato un forte connubio tra politica e territorio”. Lo ha detto il coordinatore regionale dei Popolari per l’Italia Vincenzo Niro, questa sera in occasione della presentazione della lista in corsa alle elezioni di fine giugno a sostegno del candidato del centrodestra alla presidenza Francesco Roberti.
Una squadra che, come ha sottolineato Niro “rappresenta un po’ tutte le aree della nostra regione. Ci sono sindaci in carica e sindaci che hanno già svolto il loro mandato negli anni passati. Una squadra fatta anche di amministratori, professionisti. Una lista che abbraccia anche il mondo della sanità. Uomini e donne che vogliono mettere le loro competenze a disposizione del Molise”.
Per quanto riguarda il programma, sono stati consegnati otto punti al candidato presidente e all’intera coalizione. Si va dalla sanità al sociale passando per il sistema infrastrutturale. E poi attività produttive, ambiente, mondo della formazione e dell’istruzione e lotta allo spopolamento. “Su questi temi – ha detto ancora Niro – abbiamo fondato le nostre proposte. Istante fatte proprie dal candidato presidente Roberti e inserite nel programma”.
“Quella dei centristi – ha evidenziato il candidato presidente Roberti – è una posizione fondamentale all’interno della coalizione perché siamo una coalizione di moderati. È una bella lista e per questo ringrazio il coordinatore Vincenzo Niro per aver messo in campo una squadra di persone ben affiatate per una competizione leale. Da parte loro c’è molta voglia di partecipazione, così come in tutta la coalizione. E quindi lasciamo da parte le polemiche e occupiamoci dei contenuti e di ciò che vogliamo fare per il futuro di questa regione”.
“I centristi sono una sorta di sentinella – ha sottolineato Giuseppe De Mita, presente alla convention a Colle d’Anchise – Siamo in una condizione nella quale c’è uno slabbramento progressivo tra persone e istituzioni. Non vogliamo piegarci a logiche bipolari che sono fuori dalla realtà. Vogliamo essere la sentinella che dice che quello che c’è è estremamente fragile e che occorre costruire una condizione un po’ più stabile del nostro equilibrio politico che prescinda dagli schemi e parta dai problemi”.
GUARDA IL VIDEO
LA LISTA POPOLARI PER L’ITALIA
- Niro Vincenzo
- Altieri Corrado
- Centracchio Emanuela
- D’Andrea Giovanna
- De Caprio Simona
- Di Lalla Giusi (detta anche Giusy)
- Fasolino Carla
- Ferrante Giuseppe
- Ferrazzano Vincenzo
- Lombardi Giacomo
- Luciani Pasquale
- Marcovecchio Lorenzo
- Matticoli Maria Antonella
- Mazzei Gianfranco
- Romagnuolo Anna
- Rossi Alessandra
- Scasserra Michele
- Senese Giuliano
- Terriaca Donato
- Verrecchia Alberto