Regionali, pareggio a Campobasso tra Gravina e Roberti. Attesa per le sezioni bloccate: possibili modifiche sull’assetto del Consiglio

Nel capoluogo, città guidata dal candidato presidente del centrosinistra, Fratelli d’Italia primo partito davanti al Pd, ma il M5s tiene. A Termoli la Lega ottiene un risultato molto al di sopra della media regionale, mentre a Isernia la prima formazione per consensi è Forza Italia

di CARMEN SEPEDE

CAMPOBASSO. Elezioni Regionali, pareggio a Campobasso tra Roberto Gravina, sindaco della città e candidato governatore del centrosinistra, e Francesco Roberti, sindaco di Termoli e candidato del centrodestra.

I due sfidanti hanno ottenuto nella città capoluogo un risultato sostanzialmente analogo, 11.534 voti a Gravina e 48,97% e 11.533 voti a Roberti e stessa percentuale di 48,97%. Un dato che potrebbe subire delle modifiche, in considerazione del fatto che lo spoglio a Campobasso, alle ore 13 del 27 giugno, non è stato completato.

I presidenti di due sezioni, la 30 e la 49, hanno portato i sacchi con le preferenze in Tribunale e soltanto da questa verifica uscirà il risultato definitivo dello scrutinio. Considerando che mancano complessivamente 889 voti, il numero dei votanti nelle due sezioni mancanti, potrebbero esserci variazioni nella composizione del Consiglio regionale.

Sempre considerando il voto provvisorio Fratelli d’Italia resta il primo partito, con il 15,56% (Salvatore Micone, Quintino Pallante, Aida Romagnuolo e Michele Iorio i candidati più votati), seguito dal Pd, con il 13,84% (i più votati sono Giose Trivisonno, Alessandra Salvatore, Micaela Fanelli e Bibiana Chierchia). Superiore alla media regionale anche il consenso per il M5s, partito che governa la città e che ha ottenuto il 10,28% (i più votati sono Simone Cretella, Andrea Greco, Mariella Pilla e Angelo Primiani).

Consenso superiore alla media regionale, a Termoli, per Francesco Roberti, con 9.977 voti e 65,5%, contro i 5.137 voti e 33,73% di Roberto Gravina. A Termoli il primo partito è la Lega, con il 14,24% una percentuale molto più alta della media regionale (i candidati più votati Nicola Rocchio e Rita Colaci), a seguire il Pd, con il 14,05% (i più votati Laura Venittelli, Vittorino Faciolla e Manuela Vigilante). Terza forza per consensi Fratelli d’Italia, con il 13,9% (i più votati Silvana Ciciola e Leo Antonacci).

Altissimo il consenso per Roberti anche ad Isernia, con 6.782 voti per il neo governatore (il 64,62%) e 3.162 voti per Roberto Gravina (30,13%). I partiti più votati Forza Italia, con il 23,58% (i più votati Roberto Di Baggio e Filomena Calenda), seguito da Fratelli d’Italia, con il 19,92% (i più votati Michele Iorio e Eleonora Scuncio), Il Molise che vogliamo con 14%, (ad avere i maggiori consensi Raimondo Fabrizio e Stefania Passarelli) e Pd solo quarto con il 9,07% (i candidati più votati (Carlo Veneziale e Vanda Mazza).

A fare la differenza, per Campobasso, così come per Termoli ed Isernia, i candidati del territorio. A dimostrazione del voto meno politico, ma più ‘personale’ delle Regionali. Dove ‘tira’ chi si conosce. Più che il messaggio lanciato dai comizi.

Carmen

Recent Posts

Investita da un’auto: ragazza finisce in ospedale

Sul posto gli operatori sanitari del 118 e la Polizia Locale per i rilievi TERMOLI.…

21 minuti ago

Karate, i fratelli Di Lemme brillano a Messina: selezionati per i Ctr Games

Convocati insieme a una ristretta rosa di atleti per formare la squadra rappresentativa del Sud…

1 ora ago

Se li tocchi, li uccidi: ecco cosa fare se si incontra un cucciolo neonato di cervo o di capriolo

Le raccomandazioni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise PESCASSEROLI. A maggio hanno visto la…

2 ore ago

Isernia, a Lettera 423 le ‘Visioni’ di Nada Malanima

Riflessioni sull'amore, sul tempo che scorre, sulla natura, sull'identità e sulla morte: l'autrice conquista Palazzo…

2 ore ago

Ballottaggio, De Benedittis: “Il patto delle poltrone non farà cambiare idea ai campobassani’

Il candidato sindaco del centrodestra sull'accordo tra Cantiere civico e Coalizione progressista: "Un inciucio da…

3 ore ago

Arriva il caldo: 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

Se il mare si conferma come la località più gettonata, si registra quest’anno un incremento…

6 ore ago