I due artisti, ospiti dell’edizione 2023 del Case Sparse Fest di Rocchetta al Volturno, raccontano la loro esperienza: insieme da tanti anni a condividere gioie e dolori del mestiere del bluesman
ROCCHETTA AL VOLTURNO. Un grandissimo successo: così si può riassumere l’edizione 2023 del ‘Case sparse Fest, un incontro di musica, cultura, territorio e divertimento a Rocchetta al Volturno, in Villa Neri, svoltasi l 21 e 22 luglio. Ospiti d’eccezione Daniele Sepe e Mario Insegna con i Blue Stuff, che ai microfoni di isNews hanno raccontato la loro esperienza insieme. Tanti anni di musica e di spettacoli sui palchi a condividere gioie e dolori del mestiere del bluesman. E confessano, scherzando: “Per suonare questa musica non bisogna essere tristi ma uomini d’esperienza. E noi, modestamente…”
E hanno saputo davvero mostrarla quest’esperienza, quando sabato sera hanno fatto ballare la piazza a ritmo dei loro brani più qualche classico intramontabile. I Blue Stuff con il ‘Capitan Capitone’ hanno creato un’atmosfera irripetibile che ha saputo far divertire tutti, dai ragazzi – tanti – alle coppie più avanti con l’età, fino ai fan irriducibili che seguono Mario ovunque.
E poi, i dj set di Luca Loprevite – che, nella serata del 21, ha introdotto i Collant: uno spettacolo senza tempo, un tuffo nell’Italia degli anni ’50/’60/’70 con la musica rock’n’roll e surf di quel periodo – RisAldo con la sua music&food experience e Aldolà Chivalà a far ballare tutti fino a notte per chiudere quello che è stato sicuramente un grande successo.
L’evento, organizzato da Mainarde Lab Aps e gemellato con l’associazione ‘Le Fonticelle’, è stato patrocinato dal Comune di Rocchetta al Volturno e da isNews, che ha seguito la due giorni con dirette e interviste.
Pierre