I consigli dell’esperta
R.Francesca Capozza*
ISERNIA. Il rientro al lavoro dopo un periodo divacanze, spensieratezza e riposo, può essere particolarmente difficile. Si possono vivere una serie di malesseri: mal di testa, mal di stomaco, tachicardia, senso di stordimento, difficoltà di concentrazione, perdita di entusiasmo, voglia di evasione. Ci sono allora alcuni rimedi da mettere in pratica quotidianamente in modo da mettere in scacco stress ed ansia:
- riprendere l’attività lavorativa con gradualità, svolgere cioè un compito per volta, annotando quelli più importanti
- organizzare le attività lavorative spezzettandole in obiettivi quotidiani facilmente misurabili e raggiungibili
- fare delle pause con colleghi con cui sappiamo di poter stare bene e di poter vivere emozioni piacevoli
- recuperare una alimentazione equilibrata insieme ad un adeguato numero di ore di sonno
- praticare ogni giorno, al di fuori del lavoro, tutte quelle attività che ci possono rilassare e ricaricare di energia positiva: stare con gli amici, passeggiare, leggere un libro, andare al cinema, praticare sport, hobby, suonare musica. E allora buon rientro a tutti!
*Psicologa, psicoterapeuta, specialista in Psicologia della Salute