Categories: Lifestyle

Lista nozze solidale: cos’è, come funziona e perché sceglierla?

Le nozze possono rappresentare anche l’occasione perfetta per fare del bene


Il matrimonio è un evento speciale, frutto dell’amore incondizionato di una coppia, e di tanti (tantissimi) sacrifici. Ma le nozze possono rappresentare anche l’occasione perfetta per fare del bene, ad esempio organizzando una lista nozze solidale, rinunciando ai regali “materiali”. Nella guida di oggi, quindi, scopriremo insieme cos’è, come funziona questa particolare lista e per quale motivo preferirla.

Cos’è una lista nozze solidale?

Una lista nozze solidale è una soluzione altruista per celebrare il proprio amore. Non si tratta di un semplice elenco di oggetti che gli sposi desiderano ricevere, ma rappresenta un invito agli amici e ai parenti rivolto a fare del bene. In sintesi, questa lista chiede agli invitati di compiere un gesto di cuore, scegliendo dei regali particolari, come nel caso dei vaccini, del cibo, dell’acqua potabile, dei libri di scuola e molto altro ancora. Si parla quindi di una decisione orientata al benessere e alla salute altrui, rinunciando ai propri doni di nozze.

La lista nozze solidale può essere legata a diverse cause benefiche, in base all’ente che consente di organizzarne una. Alcuni sposi potrebbero scegliere di sostenere un’organizzazione che si occupa di questioni a loro care, come la ricerca medica, l’educazione dei bambini, la tutela dell’ambiente o l’aiuto ai meno fortunati. Altri potrebbero decidere di contribuire ad un progetto specifico, come la costruzione di un pozzo d’acqua in un paese in via di sviluppo, o l’adozione a distanza di un bambino.

Come funziona e come crearne una?

Il funzionamento di questa speciale lista di regali dipende anche in questo caso dall’organizzazione scelta. Per citare un’opzione, Save The Children consente di creare la propria lista nozze solidale su https://regalisolidali.savethechildren.it/liste-nozze/, dunque useremo proprio questa pagina come esempio concreto. Gli sposi non devono fare altro che creare un proprio profilo e scegliere quali doni solidali inserire nella lista, così da poterla personalizzare a piacimento.

A quel punto, sarà possibile pubblicare la propria lista nozze e spedire l’invito agli amici e agli altri invitati al matrimonio. Gli utenti potranno così visualizzare l’elenco dei doni selezionati dalla coppia e scegliere quali acquistare, proprio come avviene con una normalissima lista nozze online. Come detto, però, in questo caso i doni non andranno agli sposi, ma ai bimbi e alle persone più sfortunate. Si parla, in sostanza, di autentiche donazioni.

Da segnalare che, al di là dell’invito, è possibile garantire l’accesso alla lista consegnando un codice univoco. In questo modo, anche chi non parteciperà al matrimonio potrà comunque contribuire con un gesto, se è sua intenzione farlo e se viene (ovviamente) autorizzato dagli sposi.

Perché scegliere una lista nozze solidale?

La lista nozze solidale rappresenta un’occasione preziosa per dare un significato più profondo ad un evento così speciale come il matrimonio. Vuol dire condividere insieme agli invitati la possibilità di fare del bene, celebrando tutti insieme la generosità e la solidarietà nei confronti del prossimo. Perché allora non cogliere l’occasione e creare una lista nozze che faccia la differenza? Certo, si tratta pur sempre di un sacrificio importante, ma lo si farà comunque per una buona causa.

Pietro

Recent Posts

Isernia, armi agli agenti della Municipale: c’è il via libera del Consiglio

Approvata la modifica al regolamento che consentirà di dotare gli operatori degli strumenti di difesa…

8 ore ago

Degrado nella cappella del Santissimo Sacramento: il Comune di Isernia pronto a fare la sua parte

Lo ha ribadito l’assessore D’Achille rispondendo questa sera in Aula all’interrogazione della consigliera Calenda ISERNIA.…

9 ore ago

Stalli rosa a Isernia, ci siamo: iter concluso. Al via i lavori

Lo ha comunicato l’assessore Monaco, rispondendo all’interrogazione della consigliera Barone. Saranno realizzati prima delle festività…

11 ore ago

Quarantenne muore dopo un salto nel vuoto. Accertamenti su telefono e pc, sequestrato l’ufficio

Va avanti l’inchiesta avviata dalla Procura di Campobasso, che ha indagato tre persone per maltrattamenti…

11 ore ago

Tirana, 111esimo anniversario dell’indipendenza: 4 comuni molisani in visita in Albania

Le comunità arbëreshë con i rispettivi sindaci i costumi storici hanno partecipato alla coloratissima sfilata…

11 ore ago

Consiglio regionale, saltano le nomine. Scaduti i termini: ora decide Pallante

La seduta di oggi, aperta con un minuto di rumore in ricordo di Giulia Cecchettin,…

11 ore ago