Categories: SALUTE & BENESSERE

La Carovana della Salute arriva a Campobasso: visite, screening e controlli gratuiti

Appuntamento con l’iniziativa targata Fnp Cisl domenica 21 ottobre in Piazza Municipio. Ecco gli orari e le modalità per effettuare la prenotazione


CAMPOBASSO. La Carovana della Salute arriva a Campobasso con una giornata di prevenzione, promossa dalla Fnp Cisl pensionati nazionale e organizzata dalla Fnp Cisl Abruzzo-Molise e dalla Fnp Cisl coordinamento Sst Molise, con il patrocinio della Regione Molise, del Comune di Campobasso e dell’Ordine degli Psicologi.

Il 21 ottobre a Campobasso, in Piazza Municipio, sarà possibile effettuare visite, screening e controlli gratuiti, grazie ai medici e alle associazioni che hanno aderito all’iniziativa: Aic Molise (Associazione italiana celiachia), Aido (Associazione italiana per la donazione di organi), Adiconsum Molise, Anteas Molise (Associazione Nazionale tutte Età per la Solidarietà), Auricon, Aurora Medical Care- Servizio Teleassistenza, Cives Molise (Coordinamento Infermieri Volontari Emergenze Sanitarie), Croce Rossa Italiana, Fisio Dinamic Gym –palestra e fisioterapia, Inas (Istituto Nazionale Assistenza Sociale), Ial Molise Srl, Liberaluna Cav, Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), VIN.C.I. – Studio Medico Riabilitativo.

L’iniziativa sarà anticipata e presentata 19 ottobre alle ore 16.00 dalla tavola rotonda ‘Prevenzione è Benessere’, presso la ‘Sala Vitale’ della Cisl Molise in Via Ziccardi a Campobasso.

Secondo studi un italiano su tre vive in città e ciò può comportare seri rischi per la salute, specialmente per le persone più anziane; malattie spesso croniche quali diabete e obesità, tumori e disturbi dell’umore sono ormai all’ordine del giorno e incidono in modo determinante sulla qualità della vita.

Per cercare di ovviare a ciò, oltre a uno stile di vita più sano e regolare possibile è consigliabile sottoporsi, periodicamente, a esami di controllo che possono aiutare a preservare un buono stato di salute. Una diagnosi preventiva può infatti permettere sia l’individuazione di patologie asintomatiche sia di intervenire per tempo evitando percorsi di cura invasivi.

Ai lavori parteciperanno alcuni medici e rappresentanti delle associazioni che hanno aderito alla Carovana della Salute.

“Con tale iniziativa – le parole di Mario Gatti, segretario generale dei Pensionati Cisl Abruzzo Molise – intendiamo offrire ai pensionati iscritti e non iscritti e a tutti i cittadini, la possibilità di usufruire di una serie di visite e prestazioni sanitarie gratuite nelle varie branche specialistiche della medicina”.

“Nello stesso tempo vogliamo dare una immagine diversa del sindacato dei pensionati Cisl. Un sindacato che va oltre il suo ruolo di prossimità e di contrattazione sociale a tutela delle persone anziane, ma si appropria di un ruolo sociale in grado di recepire e farsi carico dei bisogni tangibili dei cittadini, come per esempio il bisogno di salute e di prevenzione.”

Il 21 ottobre a Campobasso, in Piazza Municipio, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle ore 18, sarà possibile eseguire gratuitamente il controllo dell’udito, lo screening di prevenzione per il diabete, il controllo della pressione, saturazione e glicemia con consulenza specialistica.

Sarà inoltre possibile ricevere consulenze nutrizionali mirate e dedicate alla celiachia. Divulgazione del centro antiviolenza contro le donne, informazione lotta contro i tumori, consulenza in materia previdenziale e pensionistica. Consulenza sulle malattie professionali. Consulenza riabilitativa, ortopedica. Consulenza vigilanza anziani teleassistenza a distanza con test e dispositivi.

La Tavola rotonda di presentazione della Carovana verterà sul tema della prevenzione con professionisti del settore, medici che approfondiranno tematiche della salute come ad esempio la prevenzione alimentare e i rischi connessi alla quotidianità. Interverranno il responsabile S.S. Governance della Rete Territoriale Consultoriale e Screening Oncologici A.S.Re.M, Angelo Marcheggiani, Ercole D’ugo, Endocrinologo e docente dell’UNICH, Silvana Giunta, dietista, Pasquale Coia, Fisioterapista. Modererà i lavori Cristina Magnocavallo, presidente Opi Campobasso-Isernia.

Le visite e i controlli GRATUITI saranno prenotati, fino ad esaurimento posti, chiamando dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 al numero 0874 438326.

Cura e prevenzione avvengono anche attraverso la conoscenza delle nuove tecnologie e di dispositivi medici creati per migliorare la vita delle persone e per aiutare, soprattutto gli anziani, ad affrontare la quotidianità in piena sicurezza. 

Il progetto Aurora, l’innovativo servizio di teleassistenza e telesoccorso nato in Molise, sa che diritto all’informazione e diritto alla salute procedono di pari passo e per tale ragione ha dato vita ormai da mesi a una campagna divulgativa che ha coinvolto sia le aree interne che i centri più grandi della regione.

Sabato 21 ottobre, Aurora torna a Campobasso per partecipare alla Carovana della Salute,  dove sarà possibile, tra le altre cose, conoscere nei dettagli un servizio che monitora, anche  grazie alla centrale operativa collegata H24 al bracciale, i parametri vitali e segnala tempestivamente eventuali malori, incidenti domestici e smarrimenti, strumento utile anche contro i tentativi di truffa e furto che spesso coinvolgono purtroppo gli anziani che vivono da soli.

Enrico Fazio

Recent Posts

Isernia, a Lettera 423 le ‘Visioni’ di Nada Malanima

Riflessioni sull'amore, sul tempo che scorre, sulla natura, sull'identità e sulla morte: l'autrice conquista Palazzo…

6 minuti ago

Ballottaggio, De Benedittis: “Il patto delle poltrone non farà cambiare idea ai campobassani’

Il candidato sindaco del centrodestra sull'accordo tra Cantiere civico e Coalizione progressista: "Un inciucio da…

47 minuti ago

Arriva il caldo: 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

Se il mare si conferma come la località più gettonata, si registra quest’anno un incremento…

3 ore ago

Ballottaggio a Campobasso: accordo politico-programmatico tra centrosinistra e cantiere civico

Raggiunta l’intesa su temi, programmi e assetti di governo: "Offrirà alla città le ottimali prospettive…

4 ore ago

Azienda agricola in fiamme nella notte: i vigili del fuoco salvano 200 animali

Ci sono volute diverse ore per avere la meglio sul rogo. Ingenti i danni PETRELLA…

5 ore ago

Centauro muore sulla Casilina, indagini in corso: disposta l’autopsia

La salma del 59enne residente a Castropignano è stata trasferita presso l’istituto di Medicina Legale…

5 ore ago