HomeEVIDENZAIsernia, l’assessore Monaco rimette due deleghe: “Scelta concordata con il sindaco”

Isernia, l’assessore Monaco rimette due deleghe: “Scelta concordata con il sindaco”

Tornano nelle mani di Castrataro la responsabilità per i parchi urbani e il verde pubblico


di Giuliano Vacca e Pietro Ranieri

ISERNIA. L’assessore del Movimento 5 Stelle al Comune di Isernia Vittorio Monaco ha rimesso due delle sue deleghe. Tornano così nelle mani del sindaco Piero Castrataro le responsabilità per i parchi urbani e il verde pubblico. Monaco continuerà ad occuparsi di mobilità sostenibile, energia e illuminazione pubblica.

Le motivazioni della decisione sono da ricercare nella richiesta di Monaco al sindaco per un alleggerimento della propria mole di lavoro: la responsabilità dei parchi urbani e del verde pubblico gli imponeva una presenza costante sul territorio e una reperibilità in qualsiasi momento della giornata e gli impediva di dedicare la stessa dovizia anche agli altri suoi compiti.

“La scelta – ha spiegato Monaco, raggiunto telefonicamente da isNews – è stata concordata nei giorni scorsi con il sindaco. Così facendo io potrò dedicarmi totalmente a temi che richiedono impegno e continuo studio. Le deleghe alla mobilità sostenibile e all’energia impongono attenzione alle innovazioni tecnologiche e alle norme che si susseguono di settimana in settimana. Ora di parchi urbani e verde se ne occuperà qualche altro che sicuramente saprà dare nuovo impulso”.

“Con riguardo alle mie deleghe – ha detto l’assessore – posso dire che in città ci sono una serie di interventi da fare con urgenza. Pensiamo alle energie rinnovabili: dobbiamo realizzare e posizionare altre colonnine elettriche, abbiamo da sistemare i box del bike sharing. Oltre ad avere finanziamenti per la mobilità sostenibile e progetti per la smart city, abbiamo contatti con la TIM per l’implementazione delle loro cabine con sistemi di videosorveglianza e di sistemi di telecontrollo. Inoltre, realizzare ora impianti fotovoltaici su edifici comunali permetterebbe al Comune di essere il principale promotore di comunità energetiche. E’ una cosa interessante anche alla luce dei finanziamenti del Pnrr”.

Nessun pericolo di un rimpasto di giunta insomma ma, stando a quanto si apprende, nei prossimi giorni il primo cittadino provvederà comunque a una necessaria riorganizzazione delle deleghe.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Il Molise celebra la ‘Ndocciata: in migliaia ad ammirare il fiume...

Si rinnova l’antico rito che torna a ripetersi con le emozioni di sempre. Presente il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano AGNONE. Una tradizione che si...