POLITICA & ATTUALITA'

Reparti ospedalieri saturi, pazienti trasferiti dal Pronto soccorso del Cardarelli a Villa Maria

Lo prevede un protocollo operativo firmato dal direttore generale dell’Asrem e dai vertici della casa di cura di Campobasso. Cinque i posti letto settimanali a Medicina messi a disposizione, ecco le patologie che potranno essere curate


CAMPOBASSO. Pazienti trasferiti dal Pronto soccorso dell’ospedale ‘Cardarelli’ al reparto di Medicina generale della Casa di cura ‘Villa Maria’ di Campobasso.

Il protocollo operativo è stato firmato l’11 gennaio tra l’Azienda sanitaria regionale e la clinica di Campobasso, nell’ottica dell’abbattimento delle liste di attesa e per favorire il decongestionamento dei posti letto delle strutture pubbliche per le discipline a maggior saturazione. E oggi, 29 febbraio, è arrivata la delibera del direttore generale dell’Asrem, Giovanni Di Santo, controfirmata dal direttore sanitario Bruno Carabellese e dal direttore amministrativo Grazia Matarante, che stabilisce tutti i dettagli dell’accordo.

In sostanza la Casa di Cura ‘Villa Maria’ mette a disposizione 5 posti letto settimanali di Medicina Generale, nell’ambito dei 25 attualmente accreditati, a pazienti trasferiti dal Pronto Soccorso del Cardarelli solo all’esito della stabilizzazione del quadro clinico. Il trasferimento sarà programmato attraverso un preventivo consulto tra il direttore dell’Uoc di Pronto soccorso Nicola Sebastiano Rocchia, ed il responsabile dell’Unità operativa complessa di Medicina di Villa Maria Carlo Pedicino.

Le e principali patologie che la Casa di cura può trattare sono lo scompenso cardiaco, lo scompenso glico-metabolico acuto con associato danno d’organo, l’insufficienza respiratoria, lanemia acuta di pertinenza medica, le malattie neoplastiche limitatamente alla diagnosi clinica e follow up, le malattie epatiche non necessitanti di terapie chirurgiche e/o anti-virali specifiche, la febbre di origine sconosciuta in soggetti fragili con danno multi-organo, l’insufficienza renale acuta o cronica ad esclusione dell’uremia terminale e/o delle forme necessitanti terapia dialitica.

Il trasferimento dei pazienti dal pronto soccorso del Cardarelli a Villa Maria dovrà avvenire dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 12, con spese a carico della Asrem, che provvederà a proprie spese attraverso l’utilizzo di auto medicali e ambulanze. Toccherà invece alla Casa di Cura Villa Maria mettere a disposizione dell’Asrem adeguate risorse in termini di personale infermieristico ed operatori socio-sanitari, personale medico, consulenze specialistiche e attrezzature sanitarie.

Carmen

Recent Posts

Isernia, Lettera 423 trasforma il centro storico in un salotto culturale (FOTO)

Chiusa la terza edizione con un record di presenze, autori e incontri di caratura internazionale:…

2 ore ago

Ballottaggio, tre assessori per i civici: Ruta illustra il ‘patto’ col centrosinistra

“Io e i consiglieri eletti abbiamo rinunciato a qualsiasi carica”. Si occuperanno di temi specifici…

2 ore ago

Isernia, grande successo per la Giornata nazionale dello sport promossa dal Coni Molise (FOTO)

La città ha ospitato anche il corteo di auto d'epoca organizzato dal Kartodromo di Santa…

3 ore ago

Provincia di Isernia: Saia assegna le deleghe ai consiglieri

Firmato il decreto con cui il presidente ha affidato gli incarichi a esponenti di centrosinistra…

3 ore ago

Maturità 2024, in Molise 2.500 candidati (VIDEO)

Mercoledì 19 giugno alle 8.30 è prevista la prima prova scritta di italiano. Il messaggio…

3 ore ago

Il presidente Gian Franco Massaro confermato alla guida del CSV Molise

Nella sede di Campobasso celebrata l’assemblea del Centro di servizio: eletti anche 10 consiglieri. Tra…

4 ore ago