La candidata sindaca della coalizione progressista alle prossime elezioni comunali: “Parliamo di una zona strategica in cui si racchiude il 20% di tutta l’attività produttiva del Molise”
CAMPOBASSO. “Oggi parliamo di uno dei tanti punti di forza del capoluogo di regione, dell’area compresa tra Campobasso e Ripalimosani. Un’area di 200 ettari, divisa tra i due Comuni, in cui sono situate più di 250 aziende. Parliamo di micro aziende, piccole e medie imprese, sino alle grandi aziende, come La Molisana”.
“In quest’area le imprese danno lavoro a più di duemila persone e rappresentano il 20% di tutta l’attività produttiva del Molise”.
La candidata sindaca alle prossime elezioni comunali di Campobasso, Maria Luisa Forte, espressione della coalizione progressista costituita da PD, M5S, Alleanza Verdi e Sinistra, Socialisti, Movimento per l’equità territoriale, questa mattina, presso la sede elettorale in via Pietrunto, a Campobasso, ha incontrato la stampa per presentare le proposte programmatiche riguardanti l’area industriale, artigianale e commerciale tra Campobasso e Ripalimosani. Presenti anche i consiglieri regionali Alessandra Salvatore, Micaela Fanelli, Vittorino Facciolla e Roberto Gravina, ex sindaco di Campobasso.
“Un’area di particolare rilevanza e strategica dal punto di vista commerciale. Questo serve anche un po’ a sfatare il mito che Campobasso sia solo una città di uffici pubblici che vive di terziario. Ci sono attività produttive importanti e innovative. Dobbiamo ringraziare gli operatori economici, che nonostante le difficoltà, pensiamo ai trasporti, contribuiscono a far sì che quest’area produca lavoro”.
“La proposta che noi vogliamo portare avanti è quella di fare un Accordo di Programma, un accordo tra il Comune di Campobasso e il Comune di Ripalimosani – ha spiegato Maria Luisa Forte – Potremo pensare anche ad un consorzio tra enti locali che offra servizi alle imprese e ai lavoratori di quest’area. Servizi che possano andare dalla manutenzione delle strade, all’illuminazione e ai trasporti”.
“Importante da questo punto di vista il nuovo bando fatto dal Comune di Campobasso sul trasporto pubblico urbano. Un bando che permetterà all’amministrazione comunale di fare il nuovo contratto, di istituire nuove corse più coerenti e adeguate con quelle che sono le esigenze dei cittadini e dei lavoratori. Pensiamo anche a servizi innovativi, come l’efficientamento energetico, la raccolta differenziata e il ciclo dei rifiuti industriali”.
“Non dimentichiamo tutto il sistema di informazione e formazione dei lavoratori. Queste imprese producono innovazione, sono un fiore all’occhiello dei Comuni di Campobasso e Ripalimosani e di tutto il territorio regionale. A queste imprese dobbiamo pensare come amministrazione e come Regione” ha chiosato la candidata sindaca della colazione progressista al Comune di Campobasso Maria Luisa Forte.