POLITICA & ATTUALITA'

Fondo sviluppo e coesione, al Molise risorse per oltre 407 milioni di euro: via libera del Cipess

L’annuncio del sottosegretario Morelli che si è detto soddisfatto per quanto deliberato. Il governatore Roberti: “Ora possiamo dare forma alla programmazione”


ROMA/CAMPOBASSO. “Più di 407 milioni di euro di risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 assegnati alla regione Molise che andranno a finanziare numerosi interventi previsti dall’Accordo di coesione firmato tra Regione e Governo per il potenziamento di settori strategici”.

Lo ha annunciato il sottosegretario Alessandro Morelli. “Una delibera – ha sottolineato – che mette ancora una volta al centro dell’azione del Governo il territorio e le comunità locali. Il totale assegnato con la delibera odierna, di cui più di 18 milioni di euro destinati al cofinanziamento dei Programmi regionali europei 2021-2027, si aggiunge ai più di 37 milioni di euro già assegnati in anticipazione al Molise”.

Il sottosegretario ha espresso soddisfazione per quanto oggi deliberato dal Cipess in favore dell’assegnazione di risorse Fsc destinate al finanziamento degli interventi previsti nell’Accordo di coesione della regione Molise. “Con la delibera odierna – conclude il senatore della Lega – potranno prendere avvio progetti fondamentali per il territorio. Si tratta di una spesa pubblica utile per la messa a terra di opere e interventi, ma anche di un cospicuo investimento che sarà in grado di moltiplicare i suoi effetti in favore delle imprese e delle comunità locali.

L’ assegnazione odierna delle risorse conferirà infatti titolo all’iscrizione delle stesse nel bilancio della Regione Molise e, in particolare, sulla base dell’Accordo di coesione sottoscritto, saranno principalmente destinate a finanziare interventi nel settore dei trasporti e dell’ambiente, della cultura, della competitività delle imprese e della riqualificazione urbana”.

“La delibera del Cipess – ha detto il presidente della Regione Francesco Roberti – ha rappresentato l’ultimo tassello dell’iter con cui, dal Governo, arriveranno in Molise più di 407 milioni di euro (oltre ai 37 milioni già assegnati in anticipazione), relativi all’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione firmato, lo scorso 25 marzo, dal Governo e dalla Regione Molise, in occasione della visita, a Campobasso, della Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni.

Attendevamo il parere favorevole del Cispess per iniziare a dare forma e concretezza alla programmazione degli interventi del Fondo per la Sviluppo e la Coesione 2021-2027, che come abbiamo già avuto modo di illustrare nelle scorse settimane rappresentano il volano di sviluppo della nostra Regione, insieme a tutte le altre attività e finanziamenti che abbiamo in cantiere.

L’avvio di progetti, iniziative, opere e interventi strategici programmati, infatti, è di fondamentale importanza per la ricaduta degli stessi sul territorio, in favore delle comunità, delle imprese, delle politiche economiche, lavorative, sociali, imprenditoriali, turistiche e sportive della nostra regione.

Nella programmazione sono previsti interventi strategici in termini di crescita, digitalizzazione, tecnologia, competitività, energia, ambiente, risorse naturali, cultura, trasporti, riqualificazione urbana, ricerca, innovazione, sociale, salute e capacità amministrativa.

La delibera del Cipess conferirà titolo per l’iscrizione delle risorse nel bilancio della Regione Molise. Le strutture regionali, che già hanno lavorato con solerzia per la programmazione, ora potranno dare il via alla fase esecutiva della programmazione, che porterà ai risultati e agli obiettivi che ci siamo prefissati”.

Deborah

Recent Posts

Auto in fiamme: paura sulla Statale 17

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco che hanno provveduto a chiudere la strada e domare…

5 ore ago

Paolo Piccirillo da ‘Mare Fuori’ a Lettera 423: “Anche per il peggiore degli uomini c’è speranza” (VIDEO)

L'autore e sceneggiatore al Festival della Lettura di Isernia presenta il suo romanzo 'L'Invasione' di…

7 ore ago

Campobasso ‘ripiomba’ nel Rinascimento: Torneo del fiore dopo il corteo di Crociati e Trinitari

Per ricordare la storica Pace del 1587, che mise fine alle contese tra le due…

7 ore ago

Isernia, Alessandro Chiappanuvoli racconta il ricordo del terremoto e dei suoi sopravvissuti (VIDEO)

Il podcast come nuovo mezzo di narrazione e giornalismo: a Lettera 423 full immersion con…

8 ore ago

Auto contro moto, muore un cinquantenne

L’uomo, originario della Campania ma residente in Molise, deceduto in un terribile incidente sulla statale…

10 ore ago

Cocaina e hashish in auto, arrestato 40enne

I carabinieri lo hanno scoperto durante un controllo di routine CAMPOMARINO. Nel corso di un…

12 ore ago