EVIDENZA

Isernia, nasce Greentech Academy: 6 percorsi formativi per l’inserimento immediato nel mondo del lavoro (VIDEO)

Le qualifiche professionali che verranno rilasciate riguardano figure particolarmente richieste dalle aziende, soprattutto in Molise


ISERNIA. Nasce a Isernia Greentech Academy, l’innovativo programma di formazione professionale, finanziato dalla Regione Molise e dall’Autorità Urbana Isernia – Pesche – Miranda. Scopo del progetto è favorire l’inserimento, il reinserimento e la riconversione lavorativa di disoccupati di lunga durata, conciliando tale esigenza con quella di rispondere alla domanda di un mercato in rapida evoluzione nei settori termoidraulico e delle energie rinnovabili.

Il programma è stato presentato questa mattina, 23 maggio, durante una conferenza stampa tenutasi al Comune di Isernia. Oltre al sindaco Piero Castrataro e al consigliere comunale Michele Antenucci, presenti anche il sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale Roberto Di Baggio e i rappresentanti degli enti che gestiranno i corsi: Michele De Santis per Sicurform Italia e Mimmo Petrangelo per 2D Formazione.

Il progetto nasce da uno specifico fabbisogno registrato sul territorio ed intercettato dall’Amministrazione comunale di Isernia che pone, tra le sue priorità, la promozione dello sviluppo occupazionale attraverso la formazione di figure professionali qualificate, anche in chiave di incentivo alla autoimprenditorialità.

Il programma si articola in 6 corsi formativi professionalizzanti che saranno oggetto di specifici Avvisi Pubblici volti a selezionarne i partecipanti: Tecnico installatore e manutentore straordinario di tecnologie energetiche alimentate da fonti rinnovabili FER; Digitalizzazione e IoT applicati alla Termoidraulica; Progettazione Eco – compatibile di Sistemi Termo – idraulici; Installatore e manutentore impianti termo – idraulici; Tecnico Esperto nella programmazione delle risorse idriche; Energy Manager: Tecnico Esperto nella gestione dell’energia.

Il progetto prevede, inoltre, il coinvolgimento di oltre dieci realtà aziendali che operano sul territorio e che avranno un ruolo determinante nel percorso di formazione e di inserimento lavorativo. Tra gli obiettivi della Greentech Academy, destinata ai residenti nei Comuni di Isernia, Pesche e Miranda disoccupati o inoccupati di età compresa tra i 18 e i 65 anni, quello di promuovere la sostenibilità e l’innovazione attraverso l’educazione, preparando i partecipanti a contribuire alle sfide ambientali del futuro.

I dettagli nel servizio in evidenza.

Pietro

Recent Posts

Ballottaggio a Campobasso, si va verso l’accordo politico-programmatico tra centrosinistra e cantiere civico

Raggiunta l’intesa su temi, programmi e assetti di governo CAMPOBASSO. Non un apparentamento ufficiale, ma…

35 minuti ago

Azienda agricola in fiamme nella notte: i vigili del fuoco salvano 200 animali

Ci sono volute diverse ore per avere la meglio sul rogo. Ingenti i danni PETRELLA…

57 minuti ago

Centauro muore sulla Casilina, indagini in corso: disposta l’autopsia

La salma del 59enne residente a Castropignano è stata trasferita presso l’istituto di Medicina Legale…

2 ore ago

Nuoto, Hidro Sport protagonista a Riccione: grande prova al Trofeo Nicoletti

Strepitosa Sara Colalillo. Pass per gli Italiani di Categoria e record regionale assoluto nei 200…

2 ore ago

Asili nido, fondi per sei Comuni molisani: in arrivo 3,8 milioni di euro

È la somma messa da disposizione dal Ministero CAMPOBASSO. Sono sei i Comuni molisani che…

2 ore ago

Lutto a Bojano: è scomparso Felice Di Biase

ONORANZE FUNEBRI D'AGOSTINO

3 ore ago