Meteo

Meteo, acquazzoni e temporali: fine settimana ‘fresco’ in Molise

Le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo


CAMPOBASSO/ISERNIA. Dopo un intermezzo gradevole, asciutto e per larghi tratti soleggiato, il fine settimana si preannuncia più fresco, dinamico e instabile sul Molise per effetto del transito di un nuovo cavo d’onda di origine atlantica, foriero di piovaschi di passaggio e qualche acquazzone temporalesco in sviluppo pomeridiano a partire dai rilievi appenninici. I fenomeni si mostreranno più organizzati e abbondanti in particolar modo sui settori centro-occidentali molisani. Ma ecco nel dettaglio le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo.

SABATO: una circolazione depressionaria si approfondisce sulla regione determinando molte nubi con acquazzoni e temporali diurni in attenuazione nel corso della serata. Nello specifico sui litorali nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio, in assorbimento in serata. Su subappennino e sull’Appennino nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio, in attenuazione dalla sera. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-orientali. Zero termico a circa 3000 metri. Mare da poco mosso a quasi calmo.

DOMENICA: correnti secche fanno il loro ingresso in serata determinando un rapido rasserenamento dopo una giornata nuvolosa o molto nuvolosa. Nello specifico sui litorali cieli molto nuvolosi o coperti con ampi rasserenamenti dal tardo pomeriggio fino a cieli sereni o poco nuvolosi. Sul subappennino cieli molto nuvolosi o coperti con parziali aperture durante la seconda parte della giornata; sull’Appennino Cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l’arco della giornata, con deboli piogge dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-occidentali. Zero termico a circa 2850 metri. Mare mosso.

LUNEDI’: l’alta pressione va parzialmente indebolendosi, favorendo l’arrivo di aria più umida responsabile di un lento aumento della nuvolosità dal pomeriggio, sino a cieli nuvolosi dalla sera. Nello specifico sui litorali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale. Sul subappennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio sino a cieli molto nuvolosi o coperti la sera. Sull’Appennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, ma con nubi in progressivo aumento e deboli piogge nel pomeriggio. Venti deboli dai quadranti nord-orientali. Zero termico nell’intorno di 3200 metri. Mare poco mosso.

Deborah

Recent Posts

Cantieri e semafori: code chilometriche lungo la Trignina

Enormi i disagi per gli automobilisti in transito lungo l’arteria viaria ISERNIA. Domenica da dimenticare…

2 ore ago

Calcio serie D, i Lupi travolgono il Trapani: lo scudetto vola a Campobasso

I molisani hanno sconfitto gli avversari per 5-1 allo stadio ‘Zecchini’ di Grosseto CAMPOBASSO 5TRAPANI…

3 ore ago

Investita da un’auto: ragazza finisce in ospedale

Sul posto gli operatori sanitari del 118 e la Polizia Locale per i rilievi TERMOLI.…

5 ore ago

Karate, i fratelli Di Lemme brillano a Messina: selezionati per i Ctr Games

Convocati insieme a una ristretta rosa di atleti per formare la squadra rappresentativa del Sud…

5 ore ago

Se li tocchi, li uccidi: ecco cosa fare se si incontra un cucciolo neonato di cervo o di capriolo

Le raccomandazioni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise PESCASSEROLI. A maggio hanno visto la…

6 ore ago

Isernia, a Lettera 423 le ‘Visioni’ di Nada Malanima

Riflessioni sull'amore, sul tempo che scorre, sulla natura, sull'identità e sulla morte: l'autrice conquista Palazzo…

7 ore ago