POLITICA & ATTUALITA'

Contratto scaduto da tre anni: scioperano i lavoratori delle mense

Lo ha annunciato la Uiltucs Molise per il 4 giugno


CAMPOBASSO/ISERNIA. Contratto scaduto da tre anni: proclamato dalla Uiltucs, per il prossomo 4 giugno, lo sciopero delle lavoratrici ed i lavoratori della ristorazione collettiva dipendenti dalle imprese aderenti ad Anir e Anagem

Lo comunicano i responsabili molisani del sindacato, il segretario generale Pasquale Guarracino e la responsabile regionale del settore Lidia De Benedittis.

“Lo sciopero – si legge in una nota del sindacato – riguarderà, in Molise tutte le lavoratrici ed i lavoratori di imprese come Authentica spa, Dussmann Service s.r.l, Ladisa srl, Compass Group Italia s.p.a, ed altre, che gestiscono gli appalti di ristorazione collettiva presso gli ospedali, le scuole, La Polizia di Stato, l’Enel, solo per citarne alcuni e nasce da un’assurda diffida delle associazioni datoriali Anir e Angem nei confronti della UILTuCS Nazionale firmataria del Ccnl di settore dall’intraprendere qualsiasi iniziativa volta al rinnovo del contratto nel Comparto della Ristorazione collettiva. In altre parole, a più di tre anni dalla scadenza del Ccnl, le imprese della Ristorazione Collettiva associate ad Anir e Angem minacciano chi vuole arrivare ad un rinnovo in grado di garantire condizioni salariali dignitose alle lavoratrici e ai lavoratori del settore.

Il percorso avviato da tempo sui temi riguardanti la sfera normativa, la classificazione del personale e gli incrementi salariali rischia di subire ulteriori rallentamenti a causa di una presa di posizione irresponsabile da parte di alcune delle imprese del settore In un contesto economico ancora fortemente compromesso dall’impennata inflattiva degli scorsi anni e dal conseguente aumento del costo della vita, alcune imprese si dimostrano irresponsabili e sconsiderate nei confronti delle e dei loro dipendenti.

Il comportamento delle imprese aderenti ad Anir e Angem non può essere tollerato! È l’ennesima umiliazione che vogliono infliggere alle lavoratrici e ai lavoratori!”.

Per questo il sindacato ha dichiarato lo stato di agitazione “e il blocco di qualsiasi forma di flessibilità. per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori del comparto dipendenti delle suddette imprese e proclama sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle imprese aderenti ad Anir ed Angem per l’intera giornata/turno di lavoro di martedì 04 giugno 2024.

“Il Molise non si sottrarrà a questa doverosa e giusta protesta a tutela dei suoi iscritti. Non è più possibile sottostare a questi soprusi – dichiarano Guarracino e De Benedittis – e la UILTuCS Molise sarà in prima linea per ogni iniziativa utile al supporto ed al ripristino dei diritti e della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori del settore. Uniti si va lontano”.

Deborah

Recent Posts

Marialuisa Forte torna in villa Musenga: “Al ballottaggio mobilitazione totale nell’interesse di Campobasso”

Nella conferenza stampa svolta dove tutto era iniziato la candidata del centrosinistra, ora sostenuta anche…

5 minuti ago

Musica, tradizioni e divertimento: tre giorni di eventi per la festa di Sant’Eusanio

Ritorno agli antichi splendori per la manifestazione che si terrà dal 7 al 9 luglio.…

2 ore ago

Ballottaggio, De Benedittis: “Campobasso ha storica opportunità: porre fine alla triste commedia della sinistra”

Il candidato del centrodestra: "Non hanno più alcuna credibilità, mandiamoli a casa" CAMPOBASSO. All’annuncio dell’accordo…

3 ore ago

Grave pericolosità per gli incendi, Roberti firma il decreto: tutti i divieti previsti fino al 30 settembre

Per tutelare l’ambiente e garantire la sicurezza della popolazione CAMPOBASSO. Salgono le temperature e si…

3 ore ago

Incidente a Isernia, agenti della Penitenziaria ‘di passaggio’ salvano due anziani

Gli operatori hanno subito messo in sicurezza le persone coinvolte e l'area circostante ISERNIA. Nei…

4 ore ago

Allarme siccità, c’è il Molise tra le regioni ad alto stress idrico

La situazione, secondo gli esperti, è destinata a peggiorare CAMPOBASSO. Il Molise si trova tra…

4 ore ago