L’iniziativa dell’amministrazione Forte. Il centro cittadino sarà chiuso ai veicoli privati. Mezzi pubblici gratis e tante iniziative
CAMPOBASSO. Stop ai veicoli in centro e mezzi pubblici gratis: anche Campobasso aderisce alla giornata mondiale senz’auto prevista per domenica 22 settembre. L’amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Marialuisa Forte lo ha annunciato questa mattina in conferenza stampa. “Questa iniziativa – ha sottolineato la prima cittadina – si inserisce nel programma elettorale della coalizione progressista, che pone grande attenzione alle tematiche ambientali. La giornata rappresenta una delle tante iniziative che verranno promosse per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della sostenibilità”.

Durante la giornata di domenica, il centro cittadino sarà chiuso ai veicoli privati. Le strade interessate dalla chiusura saranno: via Mazzini, a partire dalla Caserma Carabinieri, via Roma, via Veneto, via Cardarelli, piazza Pepe, viale Elena, fino all’incrocio con via Gazzani e naturalmente il centro storico.
Per facilitare gli spostamenti dei cittadini, i mezzi del trasporto pubblico locale saranno gratuiti per tutta la giornata. Inoltre, saranno organizzate varie iniziative (vedi locandina). In conferenza stampa è stato ricordato anche il nuovo appuntamento con il Campobazar, che si terrà presso il mercato coperto.
CAR FREE DAY. Il traffico veicolare è una delle principali cause di inquinamento atmosferico nelle città italiane, con gravi conseguenze per la salute delle persone e del pianeta. Ridurre il traffico automobilistico e promuovere l’uso di mezzi di trasporto alternativi e sostenibili è cruciale per proteggere l’ambiente e migliorare la qualità della vita nei centri urbani.
Il 22 settembre è dunque il Car Free Day, una data importante che coincide con l’ultimo giorno della Settimana Europea della Mobilità. Questa giornata è dedicata a campagne di sensibilizzazione per spiegare quanto sia fondamentale ridurre il traffico automobilistico in città e promuovere una mobilità più sostenibile, attraverso l’uso di mezzi pubblici, biciclette, spostamenti a piedi e car sharing.