POLITICA & ATTUALITA'

Borse di studio universitarie, interrogazione di Romano: fermo lo scorrimento della graduatoria

Il consigliere regionale di Costruire Democrazia già ad aprile aveva presentato una mozione, per chiedere di stanziare ulteriori fondi per gli studenti risultati idonei ma non beneficiari


CAMPOBASSO. Borse di studio universitarie anno accademico 2023/2024, il consigliere regionale di Costruire Democrazia Massimo Romano ha presentato un’interrogazione urgente al presidente della Regione Francesco Roberti e all’assessore al Bilancio Gianluca Cefaratti.

Rema sul quale Romano già nell’aprile scorso aveva presentato una mozione, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale in cui evidenziava che le risorse stanziate dalla Regione si erano rivelate del tutto insufficienti a garantire il diritto all’istruzione.

Questi i numeri: relativamente alle graduatorie per la prima immatricolazione, su un totale di idonei di 471, ben 171 sono risultati idonei non beneficiari. Per gli anni successivi lo scarto aumenta ancora più macroscopicamente: su 674 idonei, ben 353 non beneficiari. Complessivamente, dunque: su 1.145 idonei, ben 524 idonei non beneficiari per carenza di risorse finanziarie. Senza contare i beneficiari ai quali sono stati ridotti gli importi proporzionalmente al numero di beneficiari, conseguendo borse di importo largamente inferiore a quello previsto dal bando.

Da qui la presentazione della mozione per invitare la Giunta regionale a provvedere con urgenza allo stanziamento degli ulteriori finanziamenti necessari ad incrementare il fondo per l’assegnazione di borse di studio, provvidenze e servizi per il diritto allo studio universitario, al fine di integrare l’importo delle borse di studio ridotte per insufficienza di risorse economiche ovvero non assegnate agli studenti idonei non beneficiari nelle graduatorie assestate.

Dopo l’approvazione della mozione non si è avuta più alcuna notizia di scorrimento della graduatoria né di stanziamenti ulteriori.

Per questo, il consigliere Romano, recependo l’istanza degli studenti meritevoli e idonei ma non beneficiari, è nuovamente tornato sul tema presentando l’interrogazione, per sapere se siano stati stanziati ed in che misura gli ulteriori finanziamenti necessari allo scorrimento della graduatoria e all’integrale soddisfacimento dell’interesse degli studenti utilmente posizionati, nonché i tempi entro i quali le somme saranno erogate agli utenti beneficiari.

Carmen

Recent Posts

Quattro cagnolini abbandonati nel torrente: li salvano i vigili del fuoco

La squadra è intervenuta utilizzando tecniche specifiche Soccorso Speleo Alpino Fluviale BOJANO. È stato necessario…

8 ore ago

Parcheggi a pagamento, il Tar non concede la sospensiva. De Benedittis: “Atti che la cittadinanza rifiuta”

In merito all’aumento delle tariffe per la sosta regolamentata CAMPOBASSO. Parcheggi a pagamento, il Tribunale…

9 ore ago

Ultimo presidio per i più bisognosi, Paglione: “No alla chiusura dell’Ambito sociale di Agnone”

Nuovo intervento del sindaco di Capracotta che ricorda: “Il Molise Altissimo, l’area geografica che registra…

10 ore ago

Inchiesta DDA e pubblicazione degli atti, i legali di Roberti: “Stillicidio a puntate”

L'intervento degli avvocati Prencipe e Stellato: “Le difese del governatore e l’assoluta correttezza del suo…

10 ore ago

Bocce, Pietro Romano vince il Trofeo Città di Venafro. Fascia secondo

Terza posizione per Luigi Bergantino del DLF Benevento, quarto posto per Giuliano Iapaolo della Frosolonese…

11 ore ago

Riorganizzazione della macrostruttura a Campobasso, il Tar respinge la richiesta cautelare

Era stata avanzata da Vincenzo De Marco. La sindaca Forte: "Confermato il nostro impegno per…

11 ore ago