Lo prevede il provvedimento approvato dalla Giunta regionale, che autorizza per il 2024/25 un totale di 45 dirigenze. I tagli sono 4 in provincia di Campobasso e 2 in provincia di Isernia
CAMPOBASSO. Dimensionamento scolastico, il Molise perde altre 6 autonomie. La previsione contenuta nelle linee di indirizzo per il dimensionamento della rete scolastica e la programmazione dell’offerta formativa per il triennio 2024/2027, con aggiornamento dell’anno scolastico 2025-2026.
Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale, che riconosce al Molise 44 autonomie complessive, a fronte delle 51 in vigore nell’anno scolastico 2024/2025 (due in più rispetto alle 49 previste, per mezzo della deroga concessa con il Decreto Milleproroghe).
Il provvedimento è stato formalizzato a seguito della procedura di riorganizzazione richiesta dal Pnrr, ai fini del contenimento della spesa, e dal decreto 127/2023 del ministero dell’Istruzione e del Merito che, d’intesa con il ministro dell’Economia e delle Finanze, ha definito il contingente organico dei dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi e la sua distribuzione tra le Regioni per il triennio 2024-2027.
Le autonomie scolastiche autorizzabili per l’anno scolastico 2025/2026 sono 45: entità numerica che coincide, in sostanza, con 6 riduzioni complessive poiché, alle quattro previste per l’anno scolastico 2025/2026, di cui al Decreto interministeriale n. 127/2023, si aggiungono le due (previste dal medesimo decreto) rimaste ancora da definire relativamente all’anno scolastico 2024/2025.
Nello specifico: una autonomia da dimensionare in luogo dell’Istituto Comprensivo ‘Dante Alighieri’ di Ripalimosani, che, benché contemplato nel Piano della rete scolastica approvato con delibera di Consiglio regionale n. 1/2024, è stato successivamente ripristinato per le ragioni espresse dal Tar Molise con sentenza n. 74/2024; una autonomia da dimensionare poiché ricompresa nella percentuale di salvaguardia del 2,5% introdotta dal Consiglio dei Ministri con Decreto Legge n. 215/2023.
Le sei riduzioni previste nell’anno 2025/2026 sono così localizzate: 4 in provincia di Campobasso, 2 in provincia di Isernia. Con l’approvazione della delibera la Regione ha invitato le Province di Campobasso e Isernia a redigere i rispettivi Piani di competenza.