Analisi e risultati delle gare nei Gironi A e B e giovani talenti in evidenza


di Giampiero Giunti

Analisi del Girone A – Juniores

Le partite di questa giornata hanno portato alcuni risultati sorprendenti e conferme per le squadre in testa alla classifica. Ecco un riepilogo dei principali incontri:

Risultati delle Partite:

Calcio Virtus Gioiese vs FC Matese: Il FC Matese ha ottenuto una vittoria convincente in trasferta, battendo il Calcio Virtus Gioiese 6 a 3. Questo risultato evidenzia la forte capacità offensiva del FC Matese e le difficoltà difensive del Virtus Gioiese.

Castel Di Sangro Cep 1953 vs Boys Vairano: In una partita combattuta, la Boys Vairano ha strappato una vittoria esterna per 3 a 2 contro il Castel Di Sangro Cep 1953. Questo successo sottolinea la determinazione e la resilienza della Boys Vairano.

Venafro vs Sesto Campano: La capolista Sesto Campano ha continuato la sua corsa impressionante, vincendo il derby contro il Venafro con un perentorio 4 a 0. La loro superiorità è stata evidente, rafforzando la loro posizione di leader nel campionato.

Partite Rinviate e Riposo:

Aesernia Fraterna vs Alife: Questa partita è stata rimandata, lasciando entrambe le squadre in attesa di riconfigurare le loro strategie per quando si svolgerà l’incontro.

Pol. Roccaravindola: La squadra ha avuto un turno di riposo, che potrebbe essere stato utile per recuperare energie e prepararsi per le future sfide.

Classifica di giornata

Posizione di Leader:

Sesto Campano: La squadra si conferma in una posizione di netto vantaggio, con 18 punti, distanziando di 6 punti le squadre inseguitrici. La loro performance costante e dominante li rende i principali candidati per la vittoria del campionato.

Inseguitori:

Castel di Sangro Cep 1953, FC Matese e Boys Vairano: Queste squadre sono attualmente pari merito al secondo posto con 12 punti ciascuna. Ognuna di queste squadre mostrerà sicuramente un’intensa competizione nei prossimi incontri per cercare di ridurre il divario con il Sesto Campano o almeno di consolidare la propria posizione.

Mediana della Classifica:

Virtus Gioese: Dopo una sconfitta in questa giornata, la Virtus Gioese scivola a 9 punti, perdendo la posizione di secondo classificato che aveva precedentemente. Questo li mette sotto pressione per i prossimi incontri se vogliono rimanere competitivi per le posizioni di vertice.

Parte Bassa della Classifica:

Aesernia Fraterna: Nonostante abbia disputato solo 4 partite, Aesernia Fraterna ha accumulato 3 punti. Hanno partite in meno rispetto ad altre squadre, il che potrebbe offrire loro l’opportunità di migliorare la propria posizione una volta recuperati gli incontri.

Pol. Roccaravindola: Ancora a zero punti, la squadra è chiaramente in difficoltà, ma è importante notare che ha molti giovani giocatori (nati nel 2008 e 2009) che competono in una categoria superiore alla loro. Questo fattore potrebbe influenzare le loro prestazioni, ma fornisce anche una preziosa esperienza ai giovani atleti.

Osservazioni Finali:

Il Sesto Campano sembra essere in una posizione ottimale per conquistare il campionato, ma nulla è deciso, dato che le squadre inseguitrici mostrano ancora grande determinazione. La parte bassa della classifica evidenzia le sfide di squadre con giovani roster, che, sebbene attualmente in difficoltà, stanno costruendo una base di esperienza per il futuro.

Talenti in Evidenza

Emilio De Marco (FC Matese): De Marco continua a dimostrare il suo valore come attaccante di punta per il FC Matese, segnando ancora una volta e raggiungendo i vertici della classifica marcatori con 8 gol, a pari merito con Carmine Piscopo del Castel di Sangro Cep 1953. La sua costante abilità nel finalizzare le azioni offensive è stata cruciale per il suo team, permettendo di rimanere competitivi nelle posizioni alte della classifica.

Alessandro Forte (Sesto Campano): Forte ha contribuito significativamente alla vittoria della sua squadra con una delle reti nel 4 a 0 contro il Venafro. Portando il suo totale a 5 gol in campionato, Forte si sta affermando come un elemento chiave per il Sesto Campano, la sua capacità di segnare in momenti cruciali aiuta a mantenere la squadra in cima alla classifica.

Analisi del Girone BJuniores

Risultati delle Partite:

Bojano vs Morcone Calcio: Questa partita si è conclusa con un pareggio 1 a 1, un risultato significativo per il Morcone Calcio che ottiene il suo primo punto in campionato. Un passo importante per la squadra che cerca di migliorare la propria forma.

CNC Sporting vs Trivento: Il Trivento ha ottenuto una vittoria decisiva in trasferta, dominando il CNC Sporting con un 5 a 1. Questa prestazione mette in evidenza la loro forza offensiva e la capacità di sfruttare le opportunità lontano da casa.

Real Guglionesi vs Difesa Grande Termoli: In una partita emozionante e ricca di gol, il Real Guglionesi ha vinto 3 a 2, superando il Difesa Grande Termoli. Questo risultato eleva il Real Guglionesi al secondo posto nella classifica, dimostrando la loro capacità di competere ai vertici del girone.

Polisportiva Fortore vs Atletico Torremaggiore: Un’altra partita ad alta tensione che si è conclusa con un pareggio 3 a 3. Entrambe le squadre hanno mostrato grande spirito combattivo e capacità di reazione, riflettendo la loro resilienza e determinazione.

Riposo: La capolista Lokomotiv Riccia ha osservato un turno di riposo, mantenendo la propria posizione in vetta ma senza aumentare il distacco dai suoi inseguitrici.

Osservazioni Finali: La giornata ha offerto partite cariche di azione e cambiamenti nella classifica, con squadre che cercano di consolidare o migliorare le loro posizioni. Il pareggio del Bojano e il primo punto del Morcone Calcio sono particolarmente significativi per le dinamiche di fondo classifica. Allo stesso tempo, la vittoria del Real Guglionesi li pone come seri contendenti per la vetta, sfruttando il turno di riposo della Lokomotiv Riccia.

Classifica di giornata

Situazione di Vertice:

Lokomotiv Riccia: Nonostante il turno di riposo, il Lokomotiv Riccia mantiene la leadership con 16 punti. La loro posizione dominante finora nel campionato li vede come la squadra da battere, e la pressione sarà su di loro per mantenere questo livello di prestazione nelle partite future.

Inseguitori Stretti:

Real Guglionesi: Con una vittoria cruciale contro il Difesa Grande Termoli, il Real Guglionesi si trova ora a soli un punto dalla cima, a 15 punti. Questo li posiziona in una situazione ideale per tentare di superare il Lokomotiv Riccia, specialmente approfittando del loro turno di riposo.

Difesa Grande Termoli: Al terzo posto con 12 punti, il Difesa Grande Termoli resta in lotta per le posizioni di vertice, nonostante la sconfitta contro il Real Guglionesi. Sarà essenziale per loro rimbalzare rapidamente per rimanere in competizione per il titolo.

Classifica Media:

Atletico Torremaggiore: Si posiziona nel mezzo della classifica, e la loro performance continua sarà cruciale per determinare se possono spingere verso i posti più alti o se dovranno guardarsi dalle squadre sotto di loro.

Fondo Classifica:

Morcone Calcio: Finalmente ha ottenuto il suo primo punto stagionale, un piccolo ma importante passo per la squadra. Anche se rimangono all’ultimo posto, questo punto potrebbe essere il morale booster necessario per cercare di migliorare ulteriormente nelle prossime partite.

Osservazioni Finali: 

La competizione nel Girone B rimane intensa, con le squadre in testa che cercano di distanziarsi ulteriormente e quelle in difficoltà che lottano per ogni punto. La dinamica della classifica può cambiare rapidamente, rendendo ogni partita futura potenzialmente decisiva per le aspirazioni di campionato delle squadre. 

Talenti in Evidenza

  • Francesco Delli Veneri (Morcone Calcio): Delli Veneri ha segnato un gol cruciale che ha permesso al Morcone Calcio di ottenere il suo primo punto in campionato. La sua rete, che ha segnato il pareggio, è un simbolo di speranza per la squadra e potrebbe rappresentare un punto di svolta per il resto della stagione.
  • CamaraYattara (Trivento Calcio): Yattara ha dimostrato una straordinaria capacità di realizzazione, mettendo a segno una tripletta nella vittoria del suo team per 5 a 1 contro il CNC Sporting. Con un totale di 7 reti in campionato, si sta affermando come uno dei principali attaccanti del girone.
  • Claudio Lopomo (FC Matese): Lopomo ha contribuito significativamente al successo della sua squadra con una doppietta nella vittoria per 4 a 3 contro il Difesa Grande Termoli. Queste due reti portano il suo totale a 6 per la stagione, dimostrando la sua importanza come forza offensiva per il FC Matese.
  • Salvatore Boccamuzzo (Atletico Torremaggiore): Boccamuzzo ha segnato una doppietta che ha aiutato la sua squadra a ottenere un pareggio 3 a 3 in trasferta contro la Polisportiva Fortore. Questi gol aumentano il suo conteggio stagionale a 5, sottolineando la sua abilità nel trovare la rete nei momenti chiave.

Fonte dati: tuttocampo.it