Il pronunciamento del Tar Molise. Soddisfatti i legali: “Si evince la chiara volontà dei giudici di riservarsi ogni valutazione, all’esito dell’istruttoria, anche sui motivi attinenti alla nullità delle operazioni elettorali”
CAMPOBASSO. Elezioni Comunali di Campobasso, il Tar Molise ha respinto parte del ricorso del centrodestra, presentato dal candidato sindaco Aldo De Benedittis e curato dagli avvocati Stefano De Benedittis ed Enrica Verrusio. Ma ha previsto un’ulteriore verifica dei voti, da svolgersi in collaborazione con la Prefettura, riservandosi di entrare nel merito nell’udienza fissata al 7 maggio 2025.
Il pronunciamento con una sentenza della Prima sezione del Tribunale amministrativo regionale, presidente Nicola Gaviano, componenti del collegio Luigi Lalla e Sergio Occhionero, pubblicata nel pomeriggio di oggi dopo l’udienza pubblica di ieri. In mattinata lo stesso collegio si era espresso rigettando il ricorso del centrosinistra in cui si chiedeva l’assegnazione del premio di maggioranza alla coalizione guidata dalla sindaca Luisa Forte e una diversa distribuzione dei seggi in Consiglio comunale. Con pregiudizio per il centrodestra e il cantiere civico.
Per quanto riguarda il ricorso del centrodestra il Tar ha respinto il primo motivo di ricorso, nella parte in cui viene contestata la legittimità delle operazioni eseguite nelle sezioni elettorali n. 5, 7, 30, 41, e 48. Respinto lo stesso motivo anche nella parte in cui, con riferimento specifico ad altre sezioni elettorali, è stata contestata l’omessa o irregolare verbalizzazione del dato degli orari di apertura e chiusura delle operazioni elettorali. Dichiarato inammissibile il motivo nella parte in cui genericamente estende le proprie censure nei confronti dell’indiscriminata totalità delle sezioni elettorali.
“Ai fini del restante decidere – scrive poi la Prima sezione del Tar – il Tribunale dispone una verificazione ai sensi dell’art. 66 cod. proc. amm., onerando il Prefetto di Campobasso dell’individuazione di uno più funzionari cui delegare l’incarico di procedere agli incombenti istruttori di cui ai punti in motivazione. Alla relativa procedura potranno assistere i legali delle parti, ai quali dovrà essere dato avviso almeno 3 giorni prima dell’avvio. La relazione conclusiva con i relativi allegati dovrà essere depositata entro il termine del 7 aprile 2025. Viene fissata per il prosieguo del giudizio l’udienza pubblica del 7 maggio 2025”.
Soddisfatti i legali Stefano De Benedittis ed Enrica Verrusio per il provvedimento dei giudici. “Il Tar Molise – scrivono in una nota – ha disposto la verifica dei voti nella maggior parte delle sezioni scrutinate, affidando tale a attività alla prefettura di Campobasso. Dal provvedimento – precisano gli avvocati – si evince la chiara volontà dei giudici amministrativi di riservarsi ogni valutazione, all’esito dell’istruttoria, anche sui motivi attinenti alla nullità delle operazioni elettorali”.
C.S.