Il prestigioso riconoscimento, conferito dal Presidente Sergio Mattarella, consegnato nel Salone di rappresentanza della Prefettura di Isernia


ISERNIA. Auguri al collega Giuseppe Lanese, giornalista, docente e Responsabile Comunicazione dell’Ufficio Scolastico del Molise, cui ieri è stato conferita l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Il riconoscimento, concesso dal Presidente Sergio Mattarella con decreto del 2 giugno 2024, è stato consegnato il 13 dicembre alle 16:30 dal Prefetto di Isernia, Giuseppe Montella, nel suggestivo Salone di rappresentanza della Prefettura. 

Alla cerimonia hanno partecipato anche la Direttrice dell’Ufficio Scolastico del Molise, Maria Chimisso, e una rappresentanza della Consulta provinciale studentesca, in un contesto che ha saputo sottolineare l’importanza dei valori della dedizione professionale e del servizio alla comunità. 

Nato a Isernia 50 anni fa, Giuseppe Lanese è giornalista e docente che da anni si distingue per il suo impegno nella comunicazione istituzionale, nella media education e nella promozione di una cultura digitale inclusiva. Dal 2015 ricopre il ruolo di Responsabile Comunicazione dell’Ufficio Scolastico del Molise, dove si occupa di sviluppare strategie innovative per favorire la diffusione dei valori educativi e culturali nelle scuole e nella comunità. 

Lanese è direttore della testata di cultura digitale DataMagazine.it e consigliere nazionale di PA Social, la prima associazione italiana dedicata alla nuova comunicazione pubblica e digitale (dove coordina, insieme ad altre colleghe e colleghi, il Tavolo nazionale Scuola). È anche membro dell’Osservatorio Nazionale sulla Comunicazione Digitale, organismo che monitora le trasformazioni e le tendenze nel panorama della comunicazione moderna. 

Nel corso della sua carriera, Lanese ha dedicato particolare attenzione alla media education, collaborando come cultore della materia per varie università, e pubblicando libri e manuali dedicati alla comunicazione e all’uso consapevole dei nuovi media nel mondo dell’istruzione. Tra le sue opere più recenti figura il “Manuale di digital journalism per la scuola e il mondo dell’istruzione” (2024), che rappresenta un importante punto di riferimento per la formazione dei giovani nel settore del giornalismo digitale e “Non è mai troppo tardi – l’ABC della scuola buona che comunica” (2016). I

l suo lavoro nel campo del giornalismo e della comunicazione lo ha reso una figura di riferimento a livello nazionale. Nel 2023, infatti, il Movimento Mezzopieno lo ha inserito nella rete dei “100 giornalisti per la parità di informazione positiva”, riconoscendo il suo contributo a una narrazione costruttiva e orientata al miglioramento sociale.

A margine della cerimonia in Prefettura, Lanese ha voluto ringraziare tutte le persone che hanno condiviso con lui il percorso che lo ha portato a questo importante traguardo: “Sono onorato e orgoglioso di questo prestigioso riconoscimento – ha detto – È un risultato frutto del cammino condiviso con tante persone. E il mio ringraziamento va anche a loro. Nella vita forse non puoi scegliere il tuo destino, ma puoi scegliere le persone con cui affrontare il cammino. Ringrazio il signor Prefetto, ringrazio la Direttrice dell’USR Molise per la sua presenza e la sua stima. E, poi, un ringraziamento particolare alla mia famiglia e ai miei genitori. Spero di averli riempiti oggi, di orgoglio”. La presenza degli studenti della Consulta provinciale studentesca ha reso il momento ancora più significativo, simbolizzando il lavoro di continuità tra le varie generazioni nel segno della tradizione e dell’innovazione.