La presentazione mercoledì 18 dicembre


POZZILLI. Mercoledì 18 dicembre, alle ore 18:00, presso l’Hotel Dora di Pozzilli, sarà presentato il progetto ‘Smart Community Terra in Cammino’, un’iniziativa promossa dal Gal Molise Rurale nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale 2014-2020. L’obiettivo è creare una rete organizzata di attori pubblici e privati per lo sviluppo integrato del territorio molisano, combinando connessioni fisiche e digitali.

La “smart community” si propone di favorire il confronto tra stakeholder locali, riducendo la frammentazione delle iniziative e stimolando azioni condivise per la promozione e valorizzazione del territorio. Il progetto prevede diverse fasi:

  1. Analisi del territorio: verranno valutati i livelli di digitalizzazione e il grado di maturità tecnologica delle aziende rurali nell’area del GAL Molise Rurale.
  2. Progettazione partecipata: gli attori locali saranno coinvolti nell’elaborazione di una strategia integrata di comunicazione e marketing territoriale.
  3. Creazione di strumenti innovativi: sarà sviluppata una piattaforma digitale per la promozione, il coordinamento e la conoscenza del territorio.
  4. Supporto alle imprese: negli uffici del GAL sarà attivato un Centro di orientamento alle imprese, che offrirà consulenza per facilitare l’accesso a fondi dedicati all’innovazione tecnologica.
  5. Smart Community Point: uno spazio di coworking e confronto dedicato a giovani professionisti e start-up, per favorire la contaminazione di idee e la definizione di azioni collettive.

L’evento del 18 dicembre seguirà il seguente programma:

  • Ore 18:00: accoglienza dei partecipanti;
  • Ore 18:15: saluti istituzionali della presidente del GAL, Paola Moscardino, e dei rappresentanti politici locali;
  • Ore 18:30: presentazione del progetto;
  • Ore 19:00: confronto e dibattito;
  • Ore 19:30: apericena conviviale.

La realizzazione del progetto rappresenta una significativa opportunità per il Molise, favorendo una maggiore offerta di servizi digitali, l’organizzazione pubblico-privata e il miglioramento delle performance produttive grazie all’innovazione tecnologica. Un passo avanti verso una gestione più moderna ed efficiente delle risorse territoriali.