Nella maggior parte dei casi i proprietari preferiscono utilizzarle per le vacanze. I dati Rapporto Federproprietà-Censis


CAMPOBASSO/ISERNIA. Case in Molise? Meglio vuote che in affitto. In regione, infatti, il 44,6% delle abitazioni non risulta occupato.

Questo quanto emerge dal terzo Rapporto Federproprietà-Censis presentato nei giorni scorsi a Roma. Lo riporta l’Ansa.
Numeri, si legge nel report, “che però trovano spiegazione nella presenza di seconde case utilizzate per periodi più o meno lunghi di vacanza dai proprietari.

In ogni caso, la quota di case non occupate resta comunque significativa trasversalmente alle diverse regioni. Quello che è certo è che attualmente i proprietari di case che non sono occupate non sentono l’attrattività del mercato della locazione tradizionale, mentre è possibile che nel tempo la forza d’attrazione del mercato delle locazioni turistiche, molto redditizio e più sicuro in termini di pieno controllo della propria proprietà, potrebbe affermarsi portando ulteriori quote del patrimonio abitativo lontano da quella domanda di case in locazione di tipo più tradizionale che oggi stenta a trovare risposte appropriate”.