Le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo
CAMPOBASSO/ISERNIA. È atteso da domani, venerdì 20 dicembre, un nuovo peggioramento del meteo in Molise per l’arrivo di una perturbazione nord-atlantica accompagnata da aria artica. Questo porterà piogge sparse e un calo delle temperature, che torneranno su valori più invernali. Ma ecco nel dettaglio le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo.
VENERDI’: l’alta pressione cede rapidamente favorendo l’ingresso di aria via via più fredda, foriera di un peggioramento dal pomeriggio con deboli fenomeni, nevosi dalla serata. Nello specifico sui litorali cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, ma con nubi in progressivo aumento e deboli piogge dal pomeriggio, in intensificazione in serata; sul subappennino cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale, fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi, foriere di deboli nevicate. Sull’Appennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, ma con nubi in progressivo aumento e deboli piogge nel pomeriggio, che assumeranno carattere nevoso in serata. Venti tesi dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti sud occidentali. Zero termico a circa 1900 metri. Mare mosso.
SABATO: correnti secche fanno il loro ingresso in serata determinando un rapido rasserenamento dopo una giornata nuvolosa o molto nuvolosa. Nello specifico sui litorali cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in temporanea intensificazione pomeridiana. Su subappennino e sull’Appennino nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata. Venti moderati dai quadranti nord-occidentali in rotazione ai quadranti nord-occidentali. Zero termico a circa 1100 metri. Mare da agitato a molto mosso.
DOMENICA: un campo di alte pressioni abbraccia la regione garantendo tempo stabile e soleggiato, salvo qualche innocuo annuvolamento in arrivo serale. Nello specifico su litorali, subappennino e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali. Zero termico a 1650 metri. Mare da molto mosso a mosso.