Le novità contenute in una delibera di Giunta. Prima mezz’ora di sosta gratuita, ma si paga di più se ci si ferma a lungo


CAMPOBASSO. Parcheggi a pagamento, cambia la regolamentazione delle soste a pagamento di Campobasso. Lo ha stabilito, con una delibera, la Giunta comunale di Campobasso.

Le novità riguardano la ‘Zona unica’, che comprende P.zza Pepe – C.so Vitt. Emanuele – P.zza Vitt. Emanuele – Via Pietrunto – Via Roma 1° Tratto Via De Attellis – Via Romagnoli – P.zza della Vittoria (Fine C.so Vittorio Emanuele) – Piazza D’Ovidio – Via Nobile – Via Elena 1° Tratto – Via Gazzani – Via Verdone – Via Albino – Via Scatolone – Via Herculanea – C.so Bucci Sopraelevata – Via Cavour – Scalo Ferroviario – P.zza Cuoco – Via Veneto – Via Zurlo- Via Umberto – Via Trieste – Piazzale Circondariale, Via Monforte – Via Milano – Piazza della Repubblica – Via Gazzani – Piazza Cesare Battisti – P.zza della Vittoria (Monumento dei Caduti) – Via Garibaldi – Via Cardarelli – Via Mazzini – Traversa Ugo Petrella – P.zza Savoia – Via Crispi – Via Colitto.

Si pagherà un euro per la prima ora e 1 euro e 50 per quelle successive, mentre l’importo minimo è fissato a 25 centesimi. Possibile anche sostare per l’intera giornata (8-20) al costo di 10 euro. Tra le novità, la prima mezz’ora di sosta gratuita, ammessa solo per una volta, previa apposizione del biglietto emesso dal parchimetro con indicazione del numero di targa del veicolo.

Tra le tipologie degli abbonamenti, quello per residenti e lavoratori. Particolari agevolazioni sono previste per i disabili (sosta gratuita) e per i titolari di licenze di commercio ambulante su Corso Bucci (sosta gratuita dalle 7 alle 14). Soste gratuite anche per le auto elettriche, mentre per quelle ibride plug-in sono stabilite particolari condizioni con pagamenti mensili. Le nuove tariffe orarie entreranno in vigore il primo marzo 2025, quelle in abbonamento il primo gennaio 2025.