Biancocelesti sconfitti al Lancellotta dal Fossombrone
ISERNIA SAN LEUCIO 0
FORSEMPRONESE 2
(primo tempo 0-0)
ISERNIA SAN LEUCIO: Draghi, Pettorossi, Del Bianco (46’ Pecoraro), Arzura (58’ Rinella), Romat, Gimenez, Miola (63’ Lopez), Baba, Bainotto (78’ Franzese), Cascio, Antinucci (46’ Ercolano). All.: Farrocco.
FORSEMPRONESE: Bianchini, Riggioni, Procacci, Pandolfi (88’ Pandolfi), Ursi, Giunchetti, Amerighi, Conti, Kyeremateng (88’ Pagliari), Podrini (69’ Satalino), Casolla (75’ Broso). All.: Fucili.
ARBITRO: De Angelis di Nocera Inferiore (Rocco–Eliso).
RETI: 85’ (rig.) Kyeremateng e 90’ Pagliari.
NOTE: espulso al 77’, nell’Isernia San Leucio, Gimenez per somma di ammonizioni. Ammoniti Procacci e Conti (F)
ISERNIA. Calcio serie D: si chiude con una sconfitta casalinga l’anno per il Città di Isernia San Leucio. Ha ceduto 0-2 al Fossombrone 1949 in una partita che ha regalato emozioni , ma che ha visto i marchigiani prevalere con due gol nel finale.
Il match si è aperto al 28’ con una buona occasione per i padroni di casa. Miola ha messo in mezzo dalla sinistra, approfittando di uno svarione della difesa ospite. La palla è arrivata sui piedi di Cascio, che però, scivolato sul terreno reso scivoloso dalla pioggia, non è riuscito a inquadrare la porta con il suo sinistro.
Poco dopo, al 38’, la Forsempronese ha avuto l’opportunità di passare in vantaggio. Kyeremateng è partito in fuga sulla diagonale e ha battuto verso la porta, ma il suo tiro, che sembrava destinato a superare Draghi, è finito sul palo, permettendo alla difesa locale di liberare.
Con il punteggio fermo sullo 0-0, le squadre sono andate negli spogliatoi per la pausa.
Nella ripresa, mister Farrocco ha effettuato due cambi, inserendo Pecoraro ed Ercolano al posto di Del Bianco e Antinucci, con l’intento di aumentare il potenziale offensivo. Al 3’, però, è stato il Fossombrone a rendersi nuovamente pericoloso con un calcio di rigore in movimento di Podrini. Il giocatore, però, è scivolato al momento dell’impatto con la palla, permettendo a Draghi di neutralizzare il tiro facilmente.
Al 54’, il Città di Isernia ha cercato di reagire con Bainotto, il cui tiro, però, è stato respinto con prontezza da Bianchini. Mister Farrocco ha mantenuto un assetto ultra offensivo, cercando a tutti i costi di portare a casa i tre punti. Al 66’, Ercolano si è reso protagonista di un’azione individuale, accentrandosi dalla sinistra e calciando con il destro. Tuttavia, Bianchini ha ancora una volta risposto in maniera decisiva.
Il match sembrava destinato a restare equilibrato fino al 85’, quando un dubbio fallo in area isernina ha portato l’arbitro De Angelis a concedere un calcio di rigore alla Forsempronese. Kyeremateng, dagli undici metri, ha spiazzato Draghi, portando gli ospiti in vantaggio. Il gol ha dato nuova energia agli uomini di mister Giandomenico, che al 87’ hanno sfiorato il raddoppio con un tiro a tu per tu di Conti, ma Draghi ha chiuso lo specchio con una bella parata.
Il 2-0 è arrivato al 90’, quando il neo entrato Pagliari, alla sua prima palla toccata, ha insaccato alle spalle di Draghi, chiudendo definitivamente i giochi.