La relazione di Idrosfera Ingegneria in merito ai controlli eseguiti a Campobasso dopo le segnalazioni
CAMPOBASSO. Il fenomeno di alterazione della qualità dell’acqua è la conseguenza dello svuotamento delle reti durante le chiusure notturne. Questo quanto emerge dalla relazione dei tecnici di Idrosfera Ingegneria, che hanno eseguito i controlli dopo le segnalazioni di cattivo odore proveniente dai rubinetti di numerose abitazioni di Campobasso. Lo rende noto il Comune.
“Questo fenomeno – si legge nella relazione resa nota durante l’ultima riunione tenutasi all’Asrem il 20 dicembre – era stato previsto già nel mese di luglio scorso, quando la nostra Società aveva avvertito che le chiusure delle reti avrebbero potuto causare tali problemi. Il 3 ottobre 2024, durante l’unico tavolo con tutte le autorità, il Gestore Grim ha condiviso con i presenti il nostro documento in cui si affermava che ‘l’erogazione discontinua può compromettere la qualità dell’acqua distribuita’. L’acqua che presenta odori – si legge ancora nel rapporto di Idrosfera – proviene con ogni probabilità da impianti privati, per ragioni già riferite molte volte. È poco probabile che il fenomeno sia causato da ingressi in rete attraverso rotture esistenti di acque sporche che ristagnano nel sottosuolo stradale, poiché il ristagno di una notevole quantità di acqua nel sottosuolo è molto improbabile. Il sottosuolo stradale drena molto bene, tanto che neanche le perdite di grande entità affiorano”.
Intanto la richiesta di sospensione temporanea della chiusura notturna dei serbatoi durante le festività, al fine di venire incontro alle esigenze dei gestori dei locali, delle attività ricettive e delle famiglie, non è stata accolta da Molise Acque “a causa della quantità insufficiente di acqua disponibile”.
“Comprendo e condivido le motivazioni a supporto della richiesta – scrive il presidente Sabatini alla sindaca Forte – Qualora ci dovessero essere sviluppi tesi al soddisfacimento di quanto richiesto sarà cura dello scrivente informarla tempestivamente”.
Nel frattempo, Grim ha comunicato le chiusure dei serbatoi per i prossimi giorni. Verranno chiusi i serbatoi di Cese Alto e Calvario da oggi e fino al 26 dicembre, da mezzanotte alle 6 del mattino.
Il serbatoio di Cese Basso sarà chiuso solo dalle ore 24:00 di oggi 23 dicembre alle ore 6:00 di domani 24 dicembre. Mentre resterà sempre aperto quello di Monforte.