I messaggi di cordoglio
CAMPOBASSO. Profondo il cordoglio per la scomparsa di Aida Trentalance, docente del liceo classico ‘Mario Pagano’ e da sempre in prima linea in difesa della sanità molisana.
Grande è il dolore che ha colpito i comitati molisani. “La sua figura è stata per noi un punto di riferimento nella difesa dei diritti dei cittadini, la sua tenacia, l’ immenso sapere , la sua generosità d’animo , ci è stato da esempio e ci ha forgiati per proseguire nella strada da lei tracciata. Grande Aida, ti ringraziamo per tutto ciò che ci hai trasmesso e ti salutiamo con immenso affetto”. Lo scrivono in una nota i comitati Isernia Beni Comuni, Comitato Civico Frentano, Il Cittadino c’è, Termoli Bene Comune-Rete della Sinistra, Molisanità L113, Il Bene Comune, Articolo 32, Basso Molise il Bene Comune e Comitato San Timoteo.
“Aida ha ricoperto ruoli di grande responsabilità all’interno della Commissione Regionale per la Parità e le Pari Opportunità del Molise, contribuendo attivamente alla promozione dell’uguaglianza di genere e alla rimozione degli ostacoli che limitano il pieno sviluppo delle donne nella società – scrive nel messaggio di cordoglio l’Auser di Venafro – La sua leadership è stata riconosciuta anche attraverso la rielezione, all’unanimità, come Coordinatrice dell’Osservatorio Regionale Pari Opportunità e Politiche di Genere dell’Auser Molise, dove ha lavorato instancabilmente per diffondere la cultura della parità e per realizzare progetti concreti a sostegno delle donne. Come Presidente dell’Osservatorio Regionale Pari Opportunità e Politiche di Genere dell’Auser Molise, Aida ha promosso iniziative volte a contrastare la violenza di genere e a sostenere le donne in difficoltà, dimostrando una dedizione ineguagliabile al benessere della comunità. La sua partecipazione attiva nella Coalizione Sociale, promossa da Maurizio Landini, ha ulteriormente evidenziato il suo impegno nel costruire una società più giusta e inclusiva, unendo le forze del sindacato con quelle delle associazioni e dei movimenti sociali. Aida Trentalance è stata una donna combattiva e determinata, capace di affrontare le sfide con coraggio e di ispirare chiunque avesse il privilegio di collaborare con lei. La sua scomparsa rappresenta una perdita incolmabile per l’intera comunità, ma il suo esempio continuerà a guidarci nelle future iniziative a favore dell’uguaglianza e della giustizia sociale. Ci uniamo al dolore dei familiari, degli amici e di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla e di condividere con lei il cammino verso una società migliore. In memoria di Aida, continueremo a portare avanti le sue battaglie, con la stessa passione e dedizione che lei ha sempre dimostrato”
Alla famiglia le condoglianze della redazione di isNews.