Precipitazioni in tutta la regione, mezzi in azione nella notte. Vigili del fuoco al lavoro per soccorrere alcuni camionisti in difficoltà sulla Statale 17 e lungo la Trignina. Le raccomandazioni dell’Anas


CAMPOBASSO/ISERNIA. Vigilia di Natale sotto la neve in Molise. Precipitazioni si stanno registrando dal tardo pomeriggio di ieri al di sopra dei 500 metri un po’ in tutta la regione. Mezzi comunali e dell’Anas in azione tutta la notte per garantire la percorribilità delle strade.

Nevicate abbondanti e Campitello Matese, a Capracotta e negli altri centri montani. Neve anche nel capoluogo di regione.

 L’amministrazione comunale di Agnone, l’associazione “La ‘Ndocciata” e la Pro Loco, viste le avverse condizioni atmosferiche, hanno comunicato l’annullamento delle manifestazioni della ‘Ndocciata della Tradizione e della rappresentazione del Presepe Vivente del Cenacolo Culturale “Camillo Carlomagno” previste per oggi.

In provincia di Isernia i vigili del fuoco al lavoro per soccorrere alcuni camionisti in difficoltà sulla Statale 17 e lungo la Trignina.

Anas ricorda l’obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo da installare in caso di neve e consiglia di mettersi in viaggio sulle tratte interessate solo dopo essersi informati sulla situazione meteo in corso e sulle effettive condizioni della circolazione. Come condiviso con le Forze dell’Ordine e con le Prefetture territorialmente competenti, in funzione dell’effettiva evoluzione dei fenomeni nevosi potranno essere attivati provvedimenti di regolazione del traffico con il fermo dei mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.