Il documento sarà discusso nella prossima seduta del Consiglio comunale il 30 dicembre
CAMPOBASSO. Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia al Comune di Campobasso ha tenuto questa mattina, venerdì 27 dicembre, una conferenza stampa in merito al bilancio di previsione 2025-2027, che sarà discusso nella prossima seduta del Consiglio comunale il 30 dicembre.
I consiglieri Francesco Pilone (capogruppo FdI), Mario Annuario e Stefania Di Claudio non hanno risparmiato critiche al documento finanziario, definendolo “asfittico e privo di slanci programmatici interessanti per lo sviluppo del Capoluogo di Regione”.
“Ringraziamo l’intera struttura per le puntuali ed esaustive relazioni di presentazione del documento contabile nelle Commissioni preposte – ha dichiarato il capogruppo Pilone – ma dal punto di vista politico ci si aspettava molto di più in termini progettuali per una visione più ampia di città Capoluogo di Regione. Invece assistiamo ad un documento che conferma un’elevata pressione fiscale, una riduzione delle entrate extratributarie ed un preciso ridimensionamento per ciò che concerne gli interventi infrastrutturali, che godono solo del prosieguo di impegni presi nei precedenti esercizi.
Per questo abbiamo inteso dare un segnale di indirizzo programmatico che, per ciò che concerne le spese in conto capitale, si concretizzerà con la presentazione di 5 ordini del giorno per drenare maggiori risorse in ambiti deficitari di finanziamenti, e con un emendamento mirato sulla spesa corrente, ambito sul quale più agile sembra essere stata la flessibilità di intervento.”
Il consigliere Annuario ha illustrato alcune proposte relative agli ordini del giorno: “È indispensabile aumentare le risorse per quanto riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade, insieme alla pubblica illuminazione e all’arredo urbano del centro storico. Va anche potenziata la dotazione di strumentazioni idonee per il Corpo di Polizia Municipale, al quale va dato un plauso per gli interventi quotidiani a difesa della sicurezza pubblica e dell’ordine urbano.”
Il consigliere Di Claudio ha poi spiegato l’emendamento presentato, ribadendo l’impegno del gruppo sulle politiche sociali: “È nostra ferma intenzione non trascurare quelle tematiche a noi particolarmente care che vanno verso una promozione incondizionata di politiche sociali attente alle fasce più deboli. Per il prossimo anno vogliamo pianificare un’iniziativa di stampo socio-culturale, con un percorso complesso e sostenibile che possa concludersi con una grande manifestazione attenta alla diversabilità, vissuta sia come punto di forza nell’ambito familiare che come azione protesa all’inclusione sociale.”
La conferenza si è conclusa con l’auspicio che le proposte avanzate possano trovare spazio nel dibattito consiliare, affinché il bilancio rifletta una visione più ampia e inclusiva per lo sviluppo di Campobasso.