Le ricerche dimostrano che si tratta ormai di una tendenza consolidata, soprattutto tra i giovani
ROMA. Regali di Natale non graditi? Decidere di riciclarli o di rivenderli non è più considerato un tabù, ma anzi una pratica accettata.
Come riporta l’Ansa, le ricerche di Ipsos per eBay, Subito e Wallapop attestano, al di là delle percentuali e minime differenze nelle risposte, che si tratta di una tendenza consolidata, in particolare tra i giovani.
Tra chi ha ricevuto un regalo non gradito lo scorso Natale, il 37% ha deciso di tenerlo e il 23% di regalarlo a qualcun altro. Aumenta però notevolmente la percentuale di chi ha deciso di rivenderlo (15%) rispetto a solo 5 anni fa (7% nel 2019), per un guadagno potenziale di circa €50.
Un certo “bon ton” impone di non rivendere i regali ricevuti anche se non graditi (per il 34%), sebbene questo aspetto abbia subito una forte diminuzione rispetto al 2019, quando ben il 42% dichiarava che “non fosse carino” rivendere i regali ricevuti a Natale.
Resta stabile, invece, chi non lo fa per la paura di essere scoperto (16%). Sono queste alcune evidenze di una ricerca commissionata a Ipsos da eBay.