Il sindaco di Capracotta in merito all’azzeramento, da parte del governo, delle risorse per la messa in sicurezza di edifici pubblici, strade e per l’efficientamento energetico


CAPRACOTTA. “Adesso è ufficiale: a partire dal 2025, il governo ha azzerato il fondo che riconosceva un contributo in favore dei piccoli Comuni per la messa in sicurezza di edifici pubblici, strade e patrimonio comunale nonché per interventi nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile”.

Ad accendere i riflettori sulla scelta del Governo è il sindaco di Capracotta Candido Paglione che contesta quanto stabilito dal D.L.n.34/2019, art. 30, comma 14-bis convertito dalla Legge n. 58 del 2019.

“Nel 2024 l’ultimo finanziamento, con un contributo di 59 mila euro a ciascun comune al di sotto dei 1000 abitanti – sottolinea il primo cittaidino – Cancellato anche questo e – cosa grave – nel silenzio generale, come se la cosa non interessi a nessuno. Soltanto UNCEM ha denunciato il fatto, mentre le altre associazioni evidentemente sono prese dalla difesa esclusiva degli interessi dei centri più grandi e delle città. Ci saremmo aspettati qualche provvedimento di fiscalità di vantaggio per le nostre comunità e invece questo governo pensa di fare cassa racimolando pochi spiccioli e, per giunta, prendendoli dalle tasche dei più deboli, i comuni più piccoli, appunto”.