Foto archivio (Ansa)

Avere la possibilità di ricominciare da capo può dare la spinta per prendere in mano la propria vita e lavorare sui cambiamenti desiderati


R.Francesca Capozza*

ISERNIA. Se la fine dell’anno appena vissuto è un momento di bilanci, ma spesso anche voglia di buttarselo alle spalle, il nuovo anno è frequentemente carico di belle aspettative e buoni propositi: cose che vogliamo realizzare, iniziare o che desideriamo cambiare, nuovi obiettivi da raggiungere, ecc.. Si spera sempre che il nuovo anno sia foriero di felicità, successo nel lavoro o in amore, salute. Affinchè questo si avveri, occorre comprendere che non è frutto di magia, ma di un preciso modo di pensare ed agire positivo e funzionale al raggiungimento di quel benessere che tanto desideriamo. Allora ecco alcuni concetti chiave fondamentali per costruire l’anno “che si vorrebbe”:

Francesca Capozza
  1. Usa leggerezza: allena la capacità di non farti coinvolgere dai malumori, da ciò che non va. Prendere tutto sul serio appesantisce le situazioni, crea nervosismi e malcontento. Lasciar correre non è sinonimo di superficialità, ma significa dare importanza a cose e persone che lo meritano veramente
  2. Controlla e diminuisci l’uso dello  smartphone: il controllo continuo dei social network oltre che diminuire le capacità attentive e di memoria, carica la mente e l’animo di stress, frustrazione ed emozioni spesso spiacevoli che si autorinforzano
  3. Coltiva le relazioni, creale, rinforzale, alimentale, facendo cernita dei legami disfunzionali e valorizzando quelli nutrienti per te
  4. Coltiva un mindset positivo: riconoscere gli aspetti della propria vita che portano gioia, piccola o grande, attendersi il bene e vederlo negli altri e in ciò che accade, individuare ciò che funziona in ciò che ci circonda, predispone positivamente nei rapporti e permette la concretizzazione di opportunità piacevoli
  5. Pratica attività fisica regolarmente: non solo ti aiuta a mantenere una buona forma fisica, ma può anche migliorare la tua salute mentale e il tuo benessere generale, consente di ridurre lo stress e offre nuove occasioni di socialità, “mens sana in corpore sano”
  6. Impara un nuovo hobby o dedicati a quelli che hai già: le passioni al di fuori del lavoro permettono di distrarre la mente con attività piacevoli, rilassanti e stimolanti allo stesso modo. Un’ottima risorsa per il tuo benessere mentale
  7. Smetti di rimandare: se l’obiettivo o la decisione ti sembrano eccessivamente grandi per essere affrontati, puoi scomporli in obiettivi più piccoli ed affrontarli uno alla volta. Rimandare le decisioni può causare stress e incertezza e può impedirti di fare progressi
  8. Nutri la tua autostima: non sottovalutarti, non credere di essere da meno degli altri, non sacrificarti per qualcuno che ti trascura, ricordati di essere speciale e che devi volerti bene e vivere ogni giorno con la consapevolezza del tuo valore e dei tuoi talenti

Avere la possibilità di ricominciare da capo può darti la spinta per prendere in mano la tua vita e lavorare sui cambiamenti che vorresti fare. Non importa cosa hai alle spalle, ogni giorno è una nuova opportunità per migliorare e crescere. Quindi, non avere paura di affrontare le sfide e di sfruttare al massimo le tue risorse e le opportunità che sarai capace di attrarre.

*psicologa psicoterapeuta, specialista in Psicologia della Salute