Lo spostamento da questa mattina per i bambini dell’Asilo e della Media. Per le Elementari slitta tutto di un mese. Entro tre anni ci saranno un nuovo istituto e un parcheggio multipiano in pieno centro
CAMPOBASSO. Ricominciate le lezioni, dopo le vacanze di Natale, si torna in classe. Ma non nella vecchia scuola.
Una nuova avventura per gli studenti della scuola ‘D’Ovidio’ di piazza della Repubblica, che dovrà essere demolita e ricostruita.
I piccoli iscritti alla scuola dell’infanzia, 83 bambini, sono stati trasferiti da oggi in uno stabile in locazione di via Berlinguer, i 179 alunni della scuola media hanno iniziato a frequentare il ‘Pilla’ di via Veneto, in alcune aule individuate dall’istituto e messe a disposizione dalla Provincia di Campobasso.
Slittato invece il trasferimento dei 172 bambini della scuola elementare, che dovranno spostarsi presso i locali dell’ex Avvocatura di Stato in via Garibaldi. Una soluzione risultata poco gradita ad alcuni genitori, che hanno avanzato dubbi in materia di agibilità.
Lo spostamento, ha chiarito la sindaca di Campobasso Marialuisa Forte, avverrà tra un mesetto. Il tempo di effettuare lavori di adeguamento in materia di sicurezza. In particolare sarà realizzata una scala esterna – le perplessità riguardavano proprio una scala interna – per rendere ancora più sicura la struttura.
Nel frattempo, già tra pochi giorni, inizieranno i lavori di abbattimento della scuola ‘D’Ovidio’, limitatamente all’ala già liberata, che si estenderanno tra qualche settimana alla parte che ancora ospita la Primaria. Secondo il progetto il cantiere dovrebbe essere chiuso in tre anni, ma a Palazzo San Giorgio auspicano una conclusione dell’intervento più rapida.
I lavori di ricostruzione della ‘D’Ovidio’ sono finanziati con fondi del Pnrr. Un totale di 21 milioni di euro, che serviranno, oltre che per la nuova scuola, per i lavori di riqualificazione di Piazza della Repubblica, dove sorgerà un parcheggio multipiano con 350 posti auto.