La vicenda è legata alle istanze di alcuni genitori di ragazzi affetti da autismo, che avevano chiesto all’Azienda sanitaria regionale di usufruire della riabilitazione o di avere il rimborso spese per prestazioni fornite da strutture specializzate
CAMPOBASSO. Mancate cure a minori, l’ex direttore generale dell’Asrem, Oreste Florenzano, è stato rinviato a giudizio dal Gup del Tribunale di Campobasso, Roberta D’Onofrio, con l’ipotesi di reato di omissione di atti d’ufficio.
L’inchiesta, precisa l’Ansa, riguarda le mancate cure a minori autistici. Nel dettaglio la vicenda è quella di alcuni genitori di minori affetti da autismo che in passato hanno inoltrato istanze all’Azienda sanitaria regionale affinché i loro figli potessero fruire del trattamento di riabilitazione attraverso il metodo ‘Aba’ o in alternativa ricevere il rimborso delle spese sostenute per potersi curare in altre strutture specializzate, così come era stato disposto dal giudice del Tribunale ordinario in merito alle cause civili intentate dagli stessi genitori.
Secondo la Procura Florenzano ha omesso di provvedere in tal senso, impedendo che i minori venissero presi in carico dall’Asrem, per ricevere le cure terapeutiche e riabilitative. La prima udienza del processo si terrà il 2 aprile. Florenzano è assistito dall’avvocato Mariano Prencipe.
“Una particolare coincidenza – scrivono dall’associazione autismo Molise ‘Le Ali’ – la data della prossima udienza coincide con la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituzionalizzata nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, come ricorrenza per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro. L’obiettivo della giornata è quello di far luce su questa disabilità, promuovendo la ricerca e il miglioramento dei servizi”.