La famiglia rotariana di Isernia unisce le forze con quella dell’amatissimo cantautore in nome del progetto ‘End Polio Now’ e della Cooperativa Lai


ISERNIA. Il Rotary Club di Isernia, unitamente all’Inner Wheel, il Rotaract, l’Interact e la famiglia del cantautore Rino Gaetano, invitano tutti a una serata speciale di musica e solidarietà: sabato 18 gennaio 2025, alle ore 20:30, presso l’Auditorium “10 Settembre 1943” di Isernia, Alessandro Gaetano con la Rino Gaetano Band, darà vita a un concerto imperdibile per celebrare l’arte e il valore della comunità attraverso la musica e gli ideali di suo zio.
 
 L’evento, oltre a voler omaggiare il genio eclettico di Rino Gaetano, crea l’occasione per unire le forze in nome di due importanti cause:

  • Il progetto “End Polio Now”, una battaglia storica e globale per debellare la poliomielite, una malattia che ancora oggi colpisce i più vulnerabili, basti pensare all’emergenza appena riaffiorata nella striscia di Gaza;
  • La Cooperativa Lai, simbolo di inclusione e speranza per le persone con disabilità, che rappresenta un faro di impegno sociale nel nostro territorio.

Con questa serata-evento, la famiglia rotariana dimostra un impegno che si muove su due fronti: internazionale, per affrontare le grandi sfide globali, e locale, per supportare chi ha bisogno accanto a noi. Ogni biglietto acquistato diventa un gesto concreto di supporto, una mano tesa verso chi può avere un presente e un futuro migliore grazie al nostro contributo.

“La musica ha il potere di unire le persone e ispirare il cambiamento. Con questa iniziativa, vogliamo dimostrare che insieme possiamo trasformare note e voci in azioni concrete per il bene comune”, hanno dichiarato le presidenti del Rotary Club e dell’Inner Wheel.  “Rino era un operatore di pace in musica. Credo fortemente che la denuncia sociale dei suoi testi sia la voce ideale per realtà come la Cooperativa Lai e il progetto End Polio Now. Inoltre Rino conosceva il territorio molisano e lo apprezzava.” ha riferito il nipote del cantautore.  “Da tempo desideravo contribuire alla realizzazione di un evento a scopo sociale e benefico che promuovesse realtà del mio territorio”, ha dichiarato l’isernina Miranda Shkurtaj, responsabile comunicazione, relazioni e organizzazione eventi da oltre otto anni per conto della famiglia di Rino Gaetano.

Una straordinaria serata, dove ogni partecipante, oltre ad essere spettatore, sarà protagonista di un grande atto di promozione della cultura, del benessere collettivo e dei valori condivisi.