Le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo
CAMPOBASSO/ISERNIA. Un graduale rialzo della pressione atmosferica sul Mediterraneo centro-orientale favorisce il ripristino di condizioni di tempo decisamente più stabile e soleggiato sul Molise. Solo a metà settimana potrebbe giungere una nuova perturbazione. Ma ecco nel dettaglio le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo
LUNEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la regione garantendo tempo stabile e perlopiù soleggiato, salvo qualche annuvolamento in più dal pomeriggio. Nello specifico sui litorali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Sul subappennino giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio; sull’Appennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione a orientali. Zero termico a circa 1950 metri. Mare poco mosso.
MARTEDI’: infiltrazioni umide raggiungono la regione determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso, ma senza fenomeni degni di nota. Nello specifico sui litorali cieli in prevalenza molto nuvolosi o coperti, salvo parziali aperture durante il pomeriggio. Sul subappennino nubi sparse, a tratti più compatte nel pomeriggio, alternate a schiarite per l’intera giornata. Sull’Appennino nubi sparse alternate a timide schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli molto nuvolosi. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti nord-orientali. Zero termico a circa 1750 metri. Mare da poco mosso a quasi calmo.
MERCOLEDI’: infiltrazioni umide raggiungono la regione determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso, ma senza fenomeni degni di nota. Nello specifico su litorali e subappennino cieli molto nuvolosi o coperti con parziali aperture durante la seconda parte della giornata. Sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti con tendenza a schiarite dalla serata. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti nord-orientali; Zero termico a circa 1750 metri. Mare poco mosso.
GIOVEDI’: la pressione diminuisce favorendo l’arrivo di aria più umida che determina un rapido aumento delle nubi, sino a cieli molto nuvolosi dal pomeriggio. Nello specifico sui litorali giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio. Sul subappennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale. Sull’Appennino nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti nord-orientali. Zero termico a circa 1750 metri. Mare poco mosso.