Al primo posto lo scientifico. I dati dell’Usr aggiornati alla data di chiusura della presentazione delle domande
CAMPOBASSO/ISERNIA. Sono 6.113 le iscrizioni in Molise per l’anno scolastico 2025/2026. Nello specifico 4.524 in provincia di Campobasso e 1.589 nell’Isernino.
Dai dati dell’Urs aggiornata alla data di chiusura della presentazione delle domande emerge il 62,52% degli studenti ha scelto il liceo. Seguono i tecnici con il 29,58% e i professionali con 7,89%. L’andamento delle iscrizioni rispecchia i dati nazionali.
Per i licei la maggior parte delle iscrizioni, sono state per il liceo lo scientifico tradizionale con il 16,92%, seguito dal Liceo scientifico – opzione scienze applicate (13,97%) e dal liceo classico (6,90%).
Per i tecnici, la maggior parte delle iscrizioni ha scelto l’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing (8,0%) seguito dall’indirizzo di informatica e telecomunicazioni (5,1%) e da meccanica, meccatronica ed energia (4,2%).
Per i professionali, la maggior parte delle iscrizioni si registrano all’indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera (3,13%).
Per quanto concerne il tempo scuola, la maggior parte delle iscrizioni, per la primaria e per il I grado, è fino alle 30 ore settimanali.
A livello nazionale invece, gli istituti professionali registrano il 12,7%, gli istituti tecnici il 31,3%, i licei il 56%.