Indaga la Squadra Mobile
Foto archivio (Ansa)

I complimenti alla Procura e alla Polizia per il blitz che ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di cocaina


CAMPOBASSO. Il presidente della Giunta Regionale del Molise Francesco Roberti e il senatore molisano Costanzo Della Porta hanno voluto rivolgere rivolge i complimenti ai magistrati della Procura di Campobasso, alla Questura di Campobasso, al dirigente della Squadra Mobile di Campobasso, Marco Graziano, ai suoi agenti e a quelli del Commissariato di Termoli per il sequestro degli oltre undici chilogrammi e l’arresto dei due corrieri avvenuto sulla Statale Adriatica nei pressi della città adriatica. “Come ho avuto modo di dire a Isernia nell’incontro con la Presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo, il Molise, anche per la sua posizione geografica, è terra dove le organizzazioni malavitose provano costantemente a inserirsi. Il lavoro di Procura e Forze di Polizia è incessante per difendere il territorio molisano dalle infiltrazioni. Prova è questo blitz e le indagini a monte e in corso”, il commento del presidente Roberti. “Questa operazione dimostra che chi lavora alla sicurezza del nostro territorio – ha proseguito il Presidente Roberti – lo fa con grande competenza, abnegazione e spirito di servizio per il nostro Paese. Un impegno profuso quotidianamente per garantire legalità e sicurezza in Molise – ha concluso Roberti – Repressione e prevenzione sono fondamentali per arginare i fenomeni malavitosi, così come la collaborazione interistituzionale è indispensabile per difendere la nostra regione dalle mire espansionistiche delle pericolose organizzazioni criminali, le cui basi operative si trovano nei territori limitrofi”.

“La notizia deve farci riflettere sulla necessità di proteggere ancor di più il nostro territorio, pericolosamente aggredito da infiltrazioni criminali soprattutto di origine foggiana – evidenzia il senatore di Fratelli d’Italia Della Porta – Solo una settimana fa, in occasione della intitolazione della sala consiliare del mio comune ai magistrati Falcone e Borsellino Chiara Colosimo, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, ha affermato che seppure in Molise non ci siano mafie autoctone, la nostra Regione subisce l’influenza della criminalità organizzata pugliese e campana. Da qui il necessario rafforzamento dei presidi di sicurezza e, in tal senso, ho formalizzato ieri richiesta al ministro Piantedosi di riclassificare la Questura di Campobasso in fascia superiore, a rango di Dirigenza Generale. Un ringraziamento sentito all’autorità giudiziaria e alle forze dell’ordine per l’operazione antidroga, una delle più imponenti degli ultimi anni, che incessantemente assicurano la sicurezza degli italiani”.