MACCHIAGODENA. Era venuto in Italia con un sogno, quello di far arrivare un giorno in Italia anche la moglie e i suoi bambini.
Un sogno che purtroppo Alagie Njie, originario del Gambia non ha potuto realizzare, perché è morto a soli 31 anni per un malore. Una storia che ha commosso il paese che lo stava ospitando, Macchiagodena, dove il giovane migrante è stato trovato morto due giorni fa nella sua abitazione.
A trovare il corpo senza vita dell’uomo è stato un amico senegalese. Non appena si è sparsa la notizia della sua morte in paese tutti si sono attivati, a partire dal sindaco Felice Ciccone, per un ragazzo che all’interno della piccola comunità era conosciuto e benvoluto. E’ partita così una raccolta di fondi – occorrono circa settemila euro – per far tornare a casa il corpo del giovane, nel suo paese in Africa.
“Oggi – scrive il sindaco – interpretando il comune sentimento di commozione e dolore, abbiamo manifestato alla mamma e alla moglie di Alagie l’affetto e la vicinanza dell’intera comunità di Macchiagodena, profondamente addolorata per il grave lutto.
Alagie era uno dei tanti ragazzi che, giunti nel nostro paese dal 2014, si sono dedicati al lavoro con onestà, impegno e tanta educazione, conquistando il rispetto e la simpatia della comunità. A breve la moglie lo avrebbe raggiunto qui a Macchiagodena ed i loro due figli avrebbero frequentato la nostra scuola. Purtroppo non è andata così e sarà Alagie a tornare per sempre in Gambia, a casa sua.
In queste ore, infatti, stiamo lavorando per il rimpatrio della salma e per organizzare l’ultimo saluto della comunità di Macchiagodena ad Alagie, nel rispetto del suo credo religioso.
Un abbraccio anche agli amici di Alagie che, sconvolti dall’accaduto e stimolati da tanti cittadini, stanno accogliendo le numerose manifestazioni di solidarietà”
La squadra è intervenuta utilizzando tecniche specifiche Soccorso Speleo Alpino Fluviale BOJANO. È stato necessario…
In merito all’aumento delle tariffe per la sosta regolamentata CAMPOBASSO. Parcheggi a pagamento, il Tribunale…
Nuovo intervento del sindaco di Capracotta che ricorda: “Il Molise Altissimo, l’area geografica che registra…
L'intervento degli avvocati Prencipe e Stellato: “Le difese del governatore e l’assoluta correttezza del suo…
Terza posizione per Luigi Bergantino del DLF Benevento, quarto posto per Giuliano Iapaolo della Frosolonese…
Era stata avanzata da Vincenzo De Marco. La sindaca Forte: "Confermato il nostro impegno per…