Avviata la fase del varo dell’impalcato del viadotto V104. Procedono i lavori per un’opera attesa da anni
GAMBERALE. Nuovo passo avanti nel completamento dell’ultimo tratto dalla Fondovalle Sangro. Un’opera attesa da anni per migliorare la viabilità di confine tra Abruzzo e Molise.
In questi giorni la De Sanctis Costruzioni, che sta realizzando l’opera voluta dall’Anas, ha avviato la fase del varo dell’impalcato del V104 nel tratto compreso tra la stazione di Gamberale e quella di Civitaluparella. Il viadotto VI04, con i suoi 600 metri è il più esteso del lotto, consta di dieci campate di luce compresa tra i 35 e i 100 metri con schemi a trave continua.
“Un intervento ingegneristico complesso, studiato per garantire sicurezza ed efficienza in ogni fase dell’avanzamento – spiega la De Sanctis Costruzioni – L’operazione è stata resa possibile grazie all’impiego di un avambecco metallico da 55 metri e di martinetti oleodinamici da 300 tonnellate, che consentono uno scorrimento controllato della struttura. Questo approccio riduce i rischi operativi e ottimizza i tempi di movimentazione, assicurando la massima affidabilità dell’opera. Un passo decisivo per il completamento del viadotto, frutto dell’esperienza e delle competenze del nostro team”.
Come noto l’intervento prevede la realizzazione di circa 5,7 chilometri di asse viario. È questo l’ultimo tassello per il completamento Statale 652, arteria viaria essenziale per il collegamento diretto delle aree interne alla costa e ai corridoi autostradali. Consentirà al traffico leggero e pesante di evitare l’attraversamento dei centri abitati e di percorrere strade strette e tortuose, migliorando la sicurezza della circolazione, così come pure i tempi di percorrenza.