Le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo


CAMPOBASSO/ISERNIA. Meteo in Molise: il tempo migliorerà progressivamente fino a sabato, con temperature massime in aumento che toccheranno i 18-19°C in pianura. Tuttavia, da domenica è previsto un nuovo peggioramento che durerà anche tutta la giornata di lunedì. In questa fase, le temperature caleranno nuovamente, con piogge e rovesci in arrivo. Ma ecco le previsioni per il fine settimana degli esperti di 3B Meteo

VENERDI’: la pressione aumenta ulteriormente determinando un graduale diradamento della nuvolosità sino a cieli parzialmente nuvolosi in serata. Nello specifico sui litorali nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; sul subappennino giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino. Sull’Appennino nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti nord-orientali. Zero termico a circa 2000 metri. Mare da mosso a poco mosso.

SABATO: l’alta pressione cede rapidamente favorendo l’ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento nella seconda parte del giorno con debole piogge sparse. Nello specifico su litorali, subappennino e sull’Appennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, ma con nubi in progressivo aumento e deboli piogge dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti nord-orientali. Zero termico a circa 1800 metri. Mare poco mosso.

DOMENICA: un’area di bassa pressione abbraccia la regione determinando una giornata di tempo instabile con deboli piogge un po’ su tutti i settori. Nello specifico su litorali e sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata; sul subappennino Cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l’arco della giornata, con deboli piogge dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-occidentali. Zero termico a circa 2000 metri. Mare da poco mosso a mosso.