Comunicazione, direzione, produzione, cucina in un talk con novità importanti


FERMO. ‘Tipicità Festival’, una delle manifestazioni cult dell’eccellenza Italiana, anche quest’anno ospita il Molise del tartufo. Dopo aver partecipato attivamente alla realizzazione della dorsale del tartufo – in prima fila insieme alla Fondazione del Tartufo d’Alba, San Miniato, Pieve Torina, Acqualagna e altre realtà che dal tartufo traggono benefici culturali, agroalimentari, economici, in occasione della 33esima edizione, il Molise c’è e ben rappresentato dal Consorzio di Rete ‘CiBiMolisani’.

Nel garantire la sua presenza in continuità con quanto prefissato dal progetto illustrato in un panel nella 32esima edizione, e consolidatosi in quel di Pieve Torina in occasione della manifestazione dicembrina de ‘Le Terre del Tartufo’, il Consorzio di Rete che vede ampliarsi sempre più, verrà rappresentato da Maurizio Varriano, Vincenzo Di Iorio e Luca Felice.

Comunicazione, direzione, produzione, cucina verranno garantite da un talk con novità importanti quali l’ingresso dell’Argentina nel percorso più profumato al mondo. Non mancherà la degustazione a cura di Vincenzo Di Iorio e Luca Felice, chef de il Casale Rosa. Uovo cotto a bassa temperatura su letto di fonduta di caciocavallo, zafferano e spolverata di tartufo del tipo bianchetto con accompagno di crostino di pane casereccio, la magnificenza gastronomica proposta.

Durante la manifestazione, che vedrà madrina d’eccezione l’attrice Maria Grazia Cucinotta che si cimenterà anche in una esibizione culinaria, ci sarà un momento alla sottoscrizione di un accordo programmatico tra gli attori, proprio al fine di concretizzare la dorsale del tartufo in un vero motore culturale e veicolo turistico.

Con questo spirito nasce il comitato a salvaguardia di Turismo e Cultura che al centro pone la condivisione e la progettazione partendo dalla divulgazione. Il primo incontro di Busso ha visto partecipare e condividere uno specifico progetto molti attori tra produttori, esperti, artigiani, divulgatori.