Nel mese di marzo sono previsti tre appuntamenti importanti


TERMOLI. Quale futuro per lo stabilimento Stellantis di Termoli? Quelli che verranno sono giorni cruciali. C’è infatti attesa per i prossimi appuntamenti, tre nello specifico, e tutti importanti.

Come riporta Metalmeccanici News, oggi il Consiglio europeo per la competitività si riunirà per discutere tempi, vincoli e incentivi legati alla conversione ecologica del settore automotive. Il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, parteciperà all’incontro, portando all’attenzione europea le criticità dello stabilimento di Termoli. La decisione potrebbe avere un impatto diretto sul futuro del sito.

Venerdì 14 marzo, un nuovo vertice si terrà al Ministero del Made in Italy. I rappresentanti sindacali, i vertici aziendali di Stellantis e il ministro Urso si confronteranno sulle strategie per lo stabilimento. Le richieste principali? Maggiori investimenti nella produzione di motori per la 500 ibrida e la ripresa del progetto di gigafactory per le batterie elettriche, attualmente congelato.

Il 19 marzo, il presidente di Stellantis, John Elkann, sarà audito dalle Commissioni Attività Produttive di Camera e Senato. Questo incontro sarà cruciale per capire le intenzioni dell’azienda riguardo a Termoli. Le aspettative sono alte, soprattutto dopo l’annuncio di una nuova linea di assemblaggio per cambi elettronici ibridi, che però coinvolgerà appena 300 dei 2.080 dipendenti.