Isernia, assistenza qualificata per anziani presso ‘La Casa dei Nonni’

Un servizio di Gea Medica pensato per fornire comfort, cura e professionalità


ISERNIA. Gea Medica ha avviato un nuovo servizio dedicato agli anziani: si tratta de ‘La Casa dei Nonni’, una nuova struttura in via Acqua Sulfurea che assicura assistenza qualificata 24 ore su 24, camere confortevoli e ambienti curati. A spiegare come funziona questo spazio, la sua filosofia e i suoi punti di forza è Enzo Di Luozzo, il titolare della struttura molisana leader per l’assistenza e la riabilitazione sul territorio locale e non solo.

Cosa rende ‘La Casa dei Nonni’ diversa dalle altre strutture?
Partiamo dal concetto di “casa” che a mio avviso è sinonimo di sicurezza. La nostra struttura non è solo una residenza, ma un luogo dove ogni “ospite” deve sentirsi padrone e quindi sicuro nelle proprie attività quotidiane. Grazie ad un costante percorso di crescita, in questi anni, siamo entrati nella rete ospedaliera e ciò comporta, a livello sanitario, un grado di specificità molto elevato sotto i profili sanitari e fisioterapici.

Qual è il cuore pulsante della vostra assistenza?
La persona. Ogni operatore, ogni infermiere, ogni medico della Gea Medica mette passione e competenza in ogni gesto. Non si tratta solo di assistenza sanitaria a livelli complessi, ma di costruire relazioni autentiche e rispettose: siamo convinti che il valore umano è determinante in un percorso destinato anche alla terza età, poiché solo con l’esperienza possiamo continuare ed integrare il nostro cammino di miglioramento.

Quanto conta l’ambiente in un percorso riabilitativo o assistenziale?
Diciamo che mio padre Giovanni, insieme a moltissimi imprenditori della sua generazione, ha fatto della lungimiranza una delle sue caratteristiche: costruire la Gea Medica tra il verde dell’Acqua Solfurea e la montagna di Miranda, ci consente di lavorare con una visuale da far invidia alle maggiori Strutture Sanitarie ad oggi costruite. Se aggiungiamo anche la qualità dell’aria, del clima e la vicinanza al parco dell’Acqua Solfurea (presto tornerà agli antichi splendori) davvero abbiamo la possibilità di lavorare ad un livello davvero molto alto.

Perché scegliere Isernia e Gea Medica per i propri cari?
Perché qui si uniscono professionalità, rispetto e calore umano. A Isernia, nel cuore del Molise, offriamo un rifugio sicuro e accogliente, dove ogni ospite può ritrovare il calore umano, la propria autonomia e il sorriso.

Per info si può contattare il numero 0865450273 o scrivere alla mail accettazione@ierisernia.it

Pietro

Recent Posts

Successo a Campobasso e Isernia per la Giornata nazionale dello Sport

Una grande festa all’insegna della crescita personale, miglioramento della qualità della vita e rafforzamento della…

7 minuti ago

Al Macte preview della tappa di Termoli della 10ma edizione del Festival del Sarà

Sarà presentato il libro 'Incognita Occidentale. Democrazia. Economia. Libertà' TERMOLI. Gli organi di informazione sono…

27 minuti ago

Rete ictus, Romano: “Ennesimo tassello nello smantellamento dell’organizzazione sanitaria pubblica”

L'intervento e gli interrogativi del consigliere regionale di Costruire Democrazia CAMPOBASSO. “Gli atti parlano chiaro…

44 minuti ago

Isernia, gestione delle emergenze: la centrale Nue 112 prende forma

Oggi il sopralluogo all'auditorium del governatore Roberti, insieme ai prefetti Lattarulo e Montella, all'assessore Di…

2 ore ago

Rifiuti a Isernia, parte il servizio di raccolta ‘porta a porta’ in 14 borgate

Via libera della giunta alle nuove misure. L'assessore Antenucci: “Insieme a un controllo efficiente e…

2 ore ago

Istituita la rete regionale per l’ictus, i commissari: “Assistenza integrata e cure garantite in Molise”

Questa mattina la presentazione da parte dei commissari Bonamico e Di Giacomo. Il ruolo del…

3 ore ago