Lo ha annunciato il sindaco Castrataro: “L’obiettivo è quello di migliorare la qualità ambientale e la fruibilità dei luoghi, anche in chiave turistico-culturale”


ISERNIA. Riqualificazione e valorizzazione del sito archeologico ‘La Romana’ di Castelromano a Isernia: c’è il via libera al progetto esecutivo. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità ambientale e la fruibilità dei luoghi, anche in chiave turistico-culturale. Lo ha annunciato il sindaco Piero Castrataro.

“L’intervento – spiega il primo cittadino – si propone di trasformare il sito in un luogo di aggregazione e di ritrovo culturale per l’intera cittadinanza e per le scuole, ma anche in un centro di attrazione per attività culturali ed eventi.

Ai tempi dei Sanniti, Castelromano era un centro importantissimo, caposaldo di un fitto intreccio di fortezze d’altura. L’area che sarà riqualificata si trova a nord/ovest dell’attuale centro abitato e, da indagini archeologiche compiute sul sito, presenta tracce di insediamenti sanniti non solo ricollegabili a funzioni di vigilanza e monitoraggio.

L’idea è quella di restituire centralità ad un luogo che ha giocato un ruolo determinante nella storia, ma anche di proseguire il percorso di attenzione che l’Amministrazione sta riservando alla frazione di Castelromano”.