L’Asrem ha comunicato la sospensione in via emergenziale e sperimentale. Il provvedimento riguarda Agnone e Sant’Elia a Pianisi. Saia: “Non possiamo restare fermi a guardare. Sto per convocare la Conferenza dei Sindaci”
AGNONE/SANT’ELIA A PIANISI. Mancano i medici in Molise, nonostante quella di reperire professionisti sia una delle ‘mission’ per l’Asrem.
Particolarmente critica la situazione del 118 e per questo l’azienda sanitaria ha comunicato sospensione in via emergenziale e sperimentale della presenza del medico nelle sedi di Sant’Elia a Pianisi (giorno e notte) ed Agnone (solo giorno), a partire da martedì 1° aprile.
“Con profondo rammarico – ha spiegato la responsabile del servizio di Emergenza-Urgenza, Adriana Ricciardi – e considerata la persistente carenza di personale medico per cui l’ASReM ha messo in atto tutte le possibili soluzioni, purtroppo, senza esito, si è costretti ad attuare tali decisioni”.
“Il grave problema della carenza di personale sanitario torna a colpire il 118 di Agnone – ha sottolineato il sindaco Daniele Saia – Si tratta di una decisione dettata da una situazione di emergenza, ma non possiamo restare fermi a guardare. Sto per convocare la Conferenza dei Sindaci per affrontare insieme queste criticità. Anche per il 118 è necessario adottare un modello simile a quello utilizzato per il ritorno dei medici nelle corsie dell’ospedale Caracciolo: dobbiamo creare le condizioni affinché i professionisti scelgano il Molise per svolgere il proprio lavoro“.