Le previsioni per i prossimi giorni. Nuova allerta meteo per forti venti di burrasca
CAMPOBASSO/ISERNIA. Ancora maltempo in Molise e nei prossimi giorni la situazione non è destinata a migliorare. Quella che si è aperta sarà infatti una settimana dal sapore invernale. E c’è un nuovo avviso di allerta meteo gialla delle Protezione Civile regionale, a partire dal pomeriggio di oggi e per le successive 6-12 ore. Sono previsti venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca, specie sui settori montuosi.
LE PREVISIONI. Persiste la fase caratterizzata da marcate condizioni di instabilità atmosferica sul Molise. Dunque, anche durante la nuova settimana si susseguiranno sul Mediterraneo centrale una serie perturbazioni alimentate da aria piuttosto fresca in ingresso dai Balcani foriere di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Temperature in calo su valori tipicamente invernali. Ma ecco le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo.
MARTEDI’: la circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge nella prima parte del giorno, allenta la presa favorendo tempo più asciutto dalla sera. Nello specifico sui litorali cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite. Sul subappennino cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Asciutto in serata. Sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera. Venti moderati dai quadranti nord-orientali. Zero termico a 1350 metri. Mare molto mosso.
MERCOLEDI’: correnti umide vanno lentamente smorzandosi favorendo così ampie schiarite nel corso della serata, dopo una giornata nuvoloso o molto nuvolosa. Nello specifico su litorali, subappennino e sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti con parziali aperture durante la seconda parte della giornata. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti nord-occidentali;. Zero termico a 2050 metri. Mare da molto mosso a mosso.
GIOVEDI’: l’alta pressione si indebolisce parzialmente, favorendo l’ingresso di correnti più umide responsabile di un rapido aumento della nuvolosità dal pomeriggio. Nello specifico sui litorali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; su subappennino e sull’Appennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, con nubi in rapido aumento dal pomeriggio fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi. Venti moderati dai quadranti nord-orientali. Zero termico a 2150 metri. Mare mosso.