Un talento con radici molisane: la madre Anna Pece era di Forli Del Sannio. Appuntamento il 13 aprile presso l’auditorium 10 Settembre 1943
ISERNIA. La ProLoco Città di Isernia con l’Amministrazione Comunale di Isernia, organizzano, con il patrocinio dei Comuni di Scanno e Forlì Del Sannio in collaborazione con l’Associazione Armonia e con il contributo di Banca Mediolanum ed Enia, un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica e del grande cinema si terrà il 13 aprile 2025 presso l’Auditorium 10 Settembre 1943 di Isernia, con inizio alle 18:30. ‘Da Moon River alla Pantera Rosa’ è un omaggio straordinario alle indimenticabili colonne sonore di Henry Mancini, uno dei più grandi compositori della storia del cinema, le cui origini affondano proprio nel cuore del Molise. Il padre Quintiliano Mancini era infatti di Scanno, e la madre Anna Pece di Forli Del Sannio.
La serata vedrà l’esibizione di un ensemble di talentuosi musicisti che interpreteranno dal vivo le composizioni più celebri di Mancini:
- Giulia Maselli (Voce)
- Paolo Zampini (Flauti)
- Nicola Cordisco (Chitarra jazz)
- Aldo Vigorito (Contrabbasso)
- Stefano Tatafiore (Batteria)
Presenta Antonietta Pace, Presidente dell’Associazione Armonia.
Attraverso le loro performance, il pubblico potrà rivivere le emozioni e la magia delle colonne sonore più amate della storia del cinema, accompagnate da aneddoti e racconti e video ed immagini curati da Pino Manocchio. Il tutto per offrire uno sguardo inedito sulla vita e sulla carriera di Mancini.
La partecipazione all’evento è gratuita, bisognerà solo registrarsi e prenotare il proprio posto sul nuovo portale tutto iserninino isticket.it.
Un’opportunità unica per celebrare la grandezza di Henry Mancini e il suo legame con l’Italia. La musica del maestro rivivrà per una sera nella suggestiva cornice dell’Auditorium di Isernia, regalando emozioni indimenticabili agli spettatori. Non resta che prenotare il proprio posto e lasciarsi trasportare dalle note di un’epoca senza tempo.
Henry Mancini (1924-1994) è stato un compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore statunitense, celebre per le sue colonne sonore che hanno segnato intere generazioni. Nato a Cleveland da genitori italiani emigrati da Scanno, Mancini vantava un forte legame con le sue radici italiane e molisane, che hanno influenzato il suo stile raffinato e melodico. Vincitore di ben quattro premi Oscar, venti Grammy Awards e un Golden Globe, Mancini ha scritto alcune delle melodie più iconiche del cinema, tra cui la celebre “Moon River” dal film Colazione da Tiffany e il tema di “La Pantera Rosa”. Il suo stile unico, elegante e inconfondibile ha reso la sua musica immortale.